I pregi, non perde da 9 partite
Il Chelsea sta attraversando un ottimo periodo di forma e nelle ultime nove partite disputate non ha mai perso. I Blues, infatti, hanno collezionato 8 vittorie e solo 1 pareggio, in casa contro il Burnley, tra Premier, Champions League e Coppa di Lega, numeri che esprimono al meglio la forza della squadra in questo periodo.
LEGGI ANCHE: Chelsea-Juventus, quanto vale la vittoria a Stamford Bridge
L’aspetto curioso, però, è che l’ultima sconfitta subito dai londinesi è avvenuta nella partita di andata di Champions contro la Juventus, in cui i bianconeri hanno vinto per 1-0 grazie al gol di Chiesa. La Juventus quindi vuole sicuramente assumersi il titolo di bestia nera per il Chelsea, fermandola ancora una volta, qualificandosi così come prima nel girone.
I difetti, la pressione della vittoria

Come detto in precedenza, il Chelsea sta dimostrando di essere una squadra difficile da battere, ma è anche vero che stasera la pressione sarà tutta sulle spalle dei londinesi. Infatti, la squadra di Tuchel avrebbe ancora la possibilità di passare come prima nel girone, solo se questa sera contro la Juventus dovesse riuscire a vincere e a quel punto dipenderebbe tutto dall’ultima giornata della fase a gironi.
LEGGI ANCHE: Chelsea-Juventus, Ranieri avverte: “Sarà una partita simile all’andata”
In caso di pareggio o sconfitta, invece, i bianconeri sarebbero certi di terminare al primo posto del gruppo H. Molto, quindi, dipenderà dal tipo di reazione che i giocatori di Tuchel avranno rispetto a una partita così fondamentale, anche se giocare con le pressioni addosso non è mai semplice.
I pregi, il proprio pubblico

I giocatori del Chelsea dovranno certamente sfoderare una buona prestazione per sconfiggere i bianconeri, i quali hanno dimostrato ultimamente di aver ritrovato la solidità persa, ma la spinta in più per i ragazzi di Tuchel potrebbe arrivare dal pubblico dello Stamford Bridge, che, col proprio tifo, tenterà di intimorire la squadra di Allegri e spingere i propri giocatori alla conquista della vittoria.
LEGGI ANCHE: Chelsea-Juventus, domani la sfida decisiva: quanto vale il primo posto
Situazione invertita, dunque, rispetto all’andata, quando era la Juventus ad aver dalla sua il supporto dell’Allianz Stadium.
I difetti, la probabile assenza di Lukaku

Chi probabilmente non potrà prendere parte a questa atmosfera da grande match europeo è, però, Romelu Lukaku. Il giocatore belga sta tentando il tutto per tutto per recuperare dall’infortunio che lo tiene fuori da quasi un mese ed essere della partita, ma le possibilità di vederlo in campo non sono molte.
LEGGI ANCHE: Juventus, ecco il problema: serve più concentrazione
L’ex Inter, acquistato dal Chelsea in estate per circa 115 milioni, è il top player del reparto di attacco della squadra inglese e la sua assenza peserebbe sicuramente molto in fase offensiva, sia dal punto di vista realizzativo, sia di gioco, visto che è un giocatore capace di tenere su la squadra come pochi altri.
I pregi, pochi gol subiti

In questo inizio di stagione i blues si sono dimostrati una vera e propria fortezza difensiva, visto che sono solo cinque i gol subiti tra campionato e Champions. Questa solidità nel reparto arretrato è sicuramente dovuta ad una grande organizzazione e collaborazione tra i giocatori, che è riuscita a creare l’allenatore tedesco.
LEGGI ANCHE: Verso Chelsea-Juventus, le condizioni di Dybala, Chiellini e Danilo
Questi aspetti, tra l’altro, sono stati fondamentali lo scorso anno, nel percorso che ha portato il Chelsea a sollevare l’ambito trofeo della Champions League. Dal canto suo la squadra di Allegri dovrà provare a scardinare la difesa londinese come ha fatto all’andata, senza però scoprirsi troppo.
I difetti, il contropiede

La tattica del contropiede, che caratterizza il Chelsea, è spesso positiva, soprattutto contro squadre che tengono palla a lungo, ma in questa occasione potrebbe rappresentare un problema. La Juventus, infatti, giocherà la partita sapendo che le basta un pareggio per assicurarsi il primo posto nel girone e non avrà motivo di voler fare un grande possesso.
LEGGI ANCHE: Juventus, Legrottaglie sulle difficoltà dei bianconeri: “Allegri non ha la bacchetta magica”
Ai blues, quindi, non basterà probabilmente attendere gli avversari per poi colpire in ripartenza, bensì dovranno cercare di essere propositivi.