Non poteva partire in un modo migliore la stagione della Juventus, arrivata alla sosta delle nazionali nel mese di novembre in seconda posizione in classifica con 29 punti, frutto di 9 vittorie, 2 pareggi e una sola sconfitta, con la seconda miglior difesa del campionato. Allegri è riuscito a compattare un gruppo giovane e con meno esperienza rispetto alle rose avute nelle stagioni precedenti, trovando un’incredibile continuità di rendimento e risultati.
Inoltre, la Vecchia Signora ha riacquistato anche la fiducia dei propri tifosi: per il derby d’Italia contro l’Inter al rientro dalla sosta, che potrebbe regalare la vetta della classifica in solitaria in caso di successo, è previsto un’Allianz Stadium tutto esaurito, al sesto sold out stagionale. La società ha capito che il supporto del proprio pubblico è fondamentale per la squadra ed ha deciso di riaprire la campagna abbonamenti per il girone di ritorno, come comunicato sul proprio sito ufficiale.
Juventus, le informazioni sulla campagna abbonamenti
Da giovedì 12 novembre sarà possibile acquistare un abbonamento per il girone di ritorno di Serie A. Saranno disponibili due versioni di abbonamento, base e full, per garantire più flessibilità: l’abbonamento base parte da un costo di 29,90 euro a partita e offre la possibilità di un cambio nominativo per un massimo di sei gare e si possono indicare al massimo due riserve; l’abbonamento full, che invece parte da 31,90 euro, prevede un massimo di quattro riserve, un cambio nominativo per tutte le partite, una percentuale del 51% del prezzo cui il posto viene rivenduto (da utilizzare come credito), il 50% di sconto sulla J1897 Membership e una fase di vendita con prezzi dedicati per i big match.
Per poter acquistare un abbonamento sarà necessario essere in possesso di una Juventus Card attiva (attivabile sul sito ufficiale) e sarà possibile rateizzare il costo su tre mensilità senza costi aggiuntivi. Inoltre, saranno dedicare tariffe speciali (che seguiranno le regole dell’abbonamento base) per gli under 16, nel settore 116 con tariffa speciale di 335,00 euro, e per gli under 28, nei settori 117 o 121 a partire da 319,00 euro.