Video e risate per Moise Kean insieme all’amico Rafael Leao, stella del Milan, e al cantante Capo Plaza. L’attaccante della Juventus è stato tra gli ospiti di un podcast i cui spezzoni più d’impatto e divertenti sono divenuti virali sui social, motivo per cui la Vecchia Signora ha colto la palla al balzo rinforzando di fronte ai proprio followers l’amore del calciatore per la musica. In particolare quella Made in USA, passione che condivide con Weah e McKennie all’interno dello spogliatoio bianconero.
In un reel pubblicato sul profilo ufficiale della Juventus, Kean svela una parte della propria playlist sui social citando pezzi ed artisti della scena urban, hip-hop e trap americana proprio nei giorni del ritorno dell’artista Sfera Ebbasta in Italia con il suo nuovo album, già una colonna portante per gli amanti del genere. Di seguito, le tracce presenti:
- Kodak Black – Skrilla
- YG – Twist My Fingaz
- Future – Puffin on zooties
- Peezy – Build a Bear
Kean e non solo: le playlist della Juventus
Kean è uno dei primi protagonisti a intervenire sulla musica in un contenuto pubblicato dalla Juventus in questa stagione, ma di certo il club bianconero è già dalle scorse annate che prova ad espandersi anche tra le note del pentagramma. A partire dalla stagione 2021/22, infatti, periodicamente la Vecchia Signora pubblica sul proprio profilo Spotify ufficiale una serie di playlist selezionate dai calciatori, tra cui è presente anche quella di Moise.
Al momento del rilascio, si potevano già contare altri brani USA come Whoopty di CJ o Way 2 Sexy di Drake ft Future e Young Thug. Insomma, l’amore per un genere musicale è ben espresso dal calciatore bianconero, ma ciò non implica l’assenza di sorprese nelle liste pubblicate dalla Juventus. In quella di Milik, ad esempio, è presente anche la scena hip hop italiana con i brani di Lazza e Madame. In linea con la propria generazione invece Fabio Miretti, grande fan della cultura street del nostro Paese, ben rappresentata nella propria playlist.
Juventus, il legame con gli USA
Oltre a fornire contenuti divertenti e facilmente fruibili ai propri followers, la Juventus sta progressivamente rafforzando il proprio brand negli Stati Uniti. Un progetto che parte da lontanissimo, tanto che già nel 2013 i bianconeri si resero protagonisti di una tournée da Est ad Ovest degli USA, alternando sfide con team europei a quelle con i locali.
Stesso modus operandi delle ultime estati, comprese quelle dal ritorno di Massimiliano Allegri in panchina: l’ultima si è tenuta proprio alla fine di luglio 2023, con i match contro Milan e Real Madrid. Il legame bianconero con il mondo a stelle e strisce, dunque, si rafforza di continuo e il marketing ringrazia, poiché protagonista assoluto di un territorio così esteso. Oltre che degli ascolti dei calciatori della Vecchia Signora, ovviamente.