Mancano solamente sei giorni alla supersfida che chiuderà la 13a giornata di Serie A. Domenica 26 novembre, l’Allianz Stadium manderà in scena il Derby d’Italia, partita iconica del nostro calcio, dove Juventus e Inter si sfideranno per la vetta del campionato. Match ad alta quota, dove mancheranno diversi giocatori, tra infortuni e squalifiche, con i due allenatori che attendono i rientri dei nazionali. In particolare, i riflettori vanno su uno dei duelli più caldi, quello fra Lautaro e Bremer, capocannoniere del torneo e miglior difensore in queste prime giornate.
Da buon stratega, Massimiliano Allegri sa che il modo migliore per avere la meglio su un’Inter più forte e con dei meccanismi rodati è quello di disinnescare le migliori armi a disposizione di Simone Inzaghi. La principale preoccupazione sarà quella di anestetizzare proprio Lautaro, rimasto a secco contro il Frosinone e desideroso di ritrovare la via del gol. L’antidoto per l’argentino si chiama Gleison Bremer, perno difensivo e leader della retroguardia della Juventus, a maggior ragione dopo l’infortunio del capitano Danilo, in forte dubbio per il Derby d’Italia.
Juventus-Inter, Bremer VS Lautaro: dalla Nazionale alla Serie A
Nonostante il valore complessivo della rosa premi l’Inter, più completa in ogni reparto, i bianconeri non partono sconfitti, a maggior ragione di fronte al proprio pubblico, in uno stadio dimostratosi a più riprese il fortino della Juventus, in cui ogni avversaria fa fatica a portare via il risultato. Allegri è consapevole della differenza tecnica, perciò ricorrerà a ogni strategia difensiva per limitare soprattutto Lautaro Martinez, un’autentica macchina da gol in questo avvio di stagione, con 12 gol all’attivo in Serie A. Dodici, come le presenze di Bremer, sempre in campo con la maglia bianconera e tornato ai livelli dell’ultima stagione stagione a Torino.
Proprio il brasiliano sarà incaricato di prendere in consegna il Toro e neutralizzare così le occasioni dell’Inter. Ma i due avranno l’occasione di incrociarsi anche prima del Derby d’Italia, dal momento che mercoledì 22 novembre, si disputerà Brasile-Argentina, gara di qualificazione al Mondiale 2026. Lautaro dovrebbe partire titolare al centro dell’attacco albiceleste, mentre Bremer rimane in ballottaggio con Gabriel per affiancare Marquinhos, anche se il centrale dell’Arsenal rimane in vantaggio. Se il numero 3 della Juventus partisse dal 1′, assisteremmo a un antipasto del duello in programma all’Allianz Stadium.
Juventus-Inter: duello tra le difese
La rocciosa difesa della Juventus si troverà davanti la migliore retroguardia di questa prima parte campionato. Se i bianconeri hanno incassato sette reti, l’Inter è riuscita a fare meglio, subendo sei gol. Nella retroguardia nerazzurra spicca Francesco Acerbi, ripresosi il posto da titolare dopo l’infortunio e protagonista di svariate prestazioni di livello. L’ex Lazio ha subito un solo dribbling in 12 giornate e, assieme a de Vrij e Darmian, avrà il compito di fermare Chiesa e Vlahovic. Come in ogni big match che si rispetti, parafrasando Ettore Messina, vincerà chi difenderà meglio.