In pochi si sarebbero aspettati una Juventus al secondo posto in classifica in questo punto della stagione. Giunti alla sosta per le nazionali nel mese di novembre, l’ultima dell’anno solare 2023, la Vecchia Signora è a sole due lunghezze di distanza dall’Inter capolista, con il derby d’Italia in programma il prossimo 26 novembre all’Allianz Stadium al rientro dalla pausa. La formazione di Allegri ha la possibilità di volare in testa alla classifica in solitaria, nonostante l’obiettivo dichiarato sia il quarto posto.
Mentre i giocatori sono concentrati al 100% sul campo, la dirigenza è al lavoro per il prolungamento dei contratti, anche nell’ottica di abbassare il monte ingaggi. Ieri, 14 novembre, è stato il turno di Nicolò Fagioli, che, nonostante la squalifica per il caso scommesse, ha firmato un nuovo accordo fino al giugno 2028. Secondo quanto riportato da La Gazzetta dello Sport, i prossimi due giocatori vicini al rinnovo sono Gleison Bremer e Daniele Rugani, protagonisti di una stagione di alto livello fino a questo momento.
Juventus, contratto fino al 2028 per Bremer
Dopo aver trascorso un 2022-2023 tra alti e bassi al suo primo anno in bianconero, Bremer si sta ritrovando in questa stagione. Il centrale brasiliano è il perno della difesa a tre di Massimiliano Allegri, la seconda migliore del campionato con 7 reti subite (meglio solamente l’Inter con 6). Il difensore, costato oltre 40 milioni di euro dal Torino, sta meritando sul campo il prolungamento di contratto, attualmente in scadenza nel 2027.
La Gazzetta dello Sport scrive che l’ufficialità del rinnovo dovrebbe arrivare entro natale, con Bremer che dovrebbe firmare un nuovo contratto fino al 2028, permettendo alla società di spalmare e abbassare i costi dell’ammortamento del suo cartellino, ma soprattutto di prevenire l’assalto dei top club europei sul calciomercato, in particolare della Premier League, dove le doti fisiche e tecniche del centrale brasiliano sono molto apprezzate.
Juventus, vicina la fumata bianca per Rugani: avanti i discorsi con Szczesny
Chi invece si è completamente ritrovato in questa annata è Daniele Rugani. Il difensore classe 1994 ha saputo sfruttare le assenze per infortuni di Alex Sandro e Danilo, contribuendo alla striscia di sei clean sheet consecutivi in campionato, interrotta nella sfida contro il Cagliari, dove però ha siglato la rete del 2-0 da azione di calcio d’angolo.
Il contratto del centrale è in scadenza il prossimo giugno, ma le due parti stanno ragionando su un rinnovo fino al 2026, con un ingaggio al ribasso rispetto ai tre milioni di euro percepiti con l’attuale accordo. Proseguono anche le trattative per il prolungamento di Szczesny, con l’obiettivo di spostare la scadenza nel 2026, spalmando così uno degli stipendi più alti della rosa.