Juventus, la strategia per fermare l’Inter: Allegri punta su Kean e Rabiot

Redazione 4
4 Min. lettura

Inizia il countdown per il big match tra Juventus ed Inter, due formazioni che si giocano il vertice della Serie A: Allegri studia le strategie per arginare il centrocampo nerazzurro, Rabiot e Kean risulteranno fondamentali

La sosta nazionali non sta di certo distraendo i club sul ritorno dei campi di Serie A e sulle sfide che potrebbero valere una buona parte del campionato. Il match tra Juventus ed Inter sarà fondamentale in quest’ottica, vista la posizione in classifica delle due formazioni e quindi sul risultato che potrebbe ribaltare quelli che sono gli attuali equilibri. La formazione di Simone Inzaghi, infatti, il 26 novembre, si recherà all’Allian Stadium con l’obiettivo di confermare la prima posizione in classifica, in un match che, naturalmente, la squadra di Massimiliano Allegri vuole vincere. Lo stadio bianconero, fino a questo momento, non è ancora stato espugnato, ed è per questo che il tecnico dovrà studiare attentamente tutte le strategie per arginare la potenza fisica e tattica dei nerazzurri.

Il gioco della Juventus in alcune occasioni infatti risulta assai più statico rispetto a quella della squadra di Simone Inzaghi che è una delle migliori in Serie A, in fase di impostazione di gioco. Tutto il lavoro fatto da Hakan Calhanoglu non è da vedere soltanto sotto l’aspetto del possesso e della costruzione, ma con un’analisi a 360° si nota come dai suoi piedi parta tutta la manovra, nonostante l’aiuto dei tre difensori e in molti casi anche del portiere.

Rabiot e Kean per arginare Calhanoglu: la Juventus sfida l’Inter

Con l’infortunio di Manuel Locatelli, in dubbio per il match tra Juventus ed Inter del 26 novembre, Allegri potrebbe affidare il compito delicato di arginare Calhanoglu a Adrien Rabiot. Partendo dalla sua posizione naturale, il turco potrebbe risultare pericoloso nella manovra da indirizzare soprattutto verso gli esterni ed è proprio lì che il francese dovrà intervenire per cercare di sporcare tutte le linee di passaggio.

Adrien Rabiot, Juventus
Adrien Rabiot, Juventus

Allegri dunque dovrà essere cauto nel programmare tutte le azioni che potrebbero venire da un recupero di palla in una zona così delicata del campo e essere il più preciso possibile, sfruttando in particolar modo la copertura dei difensori che dovranno così gestire il possesso palla.

In caso contrario, ovvero della necessità di Calhanoglu di abbassarsi, cominciando l’azione quasi sulla linea dei difensori, allora Moise Kean dovrà essere il giocatore a prendere in consegna l’ex Milan, cercando di limitarne i movimenti e soprattutto sfruttando la fisicità per dar fastidio in pressione nell’esatto momento in cui il centrocampista dell’Inter sarà in possesso del pallone.

Allegri dunque dovrà mettersi nei panni di un vero e proprio stratega per abbassare la pericolosità dei nerazzurri in qualsiasi zona del campo, tenendo in considerazione il grande lavoro di squadra e di sacrificio che risulta fondamentale nella manovra nerazzurra. A suo favore, inoltre, la Juventus potrà far leva sui suoi attaccanti di punta che potranno gestire il pallone in maniera più semplice visto l’assenza di Bastoni e Pavard, entrambi out per infortunio e necessari per portare avanti la manovra avvolgente. Inoltre, senza il centrale italiano, la Vecchia Signora avrà un tarlo in meno in fase offensiva.

Condividi questo articolo