Archiviati gli impegni della Nazionale, qualificata a EURO 2024, la Serie A si appresta a tornare in scena nel week-end. Giornata zeppa di scontri diretti, anche se spicca il Derby d’Italia, posticipo domenicale della 13a giornata, in programma il 26 novembre alle ore 20:45 nella cornice dell’Allianz Stadium. Juventus e Inter sono pronte a darsi battaglia per il primato, come non capitava da tempo, in una partita il cui significato va al di là della classifica, fra due squadre altamente rivali. Gara cruciale per Massimiliano Allegri, che può trarre indicazioni significative per quello che sarà il prosieguo della stagione.
Inter 31 punti, Juventus 29. Questa è la classifica attuale della Serie A, con il Milan, terzo, inchiodato a 23. Le prime due hanno fatto pressoché il vuoto alle loro spalle, benché il campionato sia solo all’inizio, ma la corsa Scudetto appare piuttosto delineata. Nonostante questo, Allegri mantiene un basso profilo, per non caricare troppo l’ambiente, anche se, in cuor suo, sa perfettamente di avere le armi per superare i nerazzurri, più forti e attrezzati della Vecchia Signora, ma con un impegno europeo che toglierà, inevitabilmente, energie e punti. Max dovrà dare sfogo a tutta la sua creatività per imbrigliare la capolista e una delle chiavi potrebbe essere Andrea Cambiaso.
Verso Juventus-Inter: il ruolo di Cambiaso
Tornato alla base durante l’estate, Cambiaso si è immediatamente preso il posto da titolare, scalzando un giocatore cruciale come Kostic e mostrandosi anche duttile tatticamente, entrando dentro il campo per creare densità. Con il passare delle giornate, Allegri è tornato a preferire il serbo, che conserva le doti di abile crossatore, oltre a essere un instancabile maratoneta. Il minutaggio dell’ex Bologna ha subito un ridimensionamento, sebbene l’esterno sia comunque risultato decisivo nella gara vinta dalla Juventus al fotofinish contro il Verona, siglando un gol alla Pippo Inzaghi a una manciata di secondi dal termine.
L’abilità di giocare con tutti e due i piedi, consente a Cambiaso di ricoprire svariati ruoli su entrambe le fasce. Occasione che può arrivare con l’infortunio di Weah, assente proprio in occasione del Derby d’Italia. Fin qui, Allegri ha sempre visto McKennie come sostituto del figlio d’arte sulla corsia di destra, sfruttando la corsa dell’americano per ribaltare rapidamente il fronte e inserirsi in area per sfruttare la sua elevazione. Probabilmente, la scelta di Kostic è stata dettata anche da questo. Ma, con il centrocampo della Juventus falcidiato dagli infortuni, per Max occorrerà una rivisitazione del proprio undici.
Al netto dell’assenza di Miretti e di quella, probabile, di Locatelli, McKennie dovrebbe essere spostato in mezzo, così da lasciare il posto proprio a Cambiaso, che dunque si piazzerà destra. La sua capacità di accentrarsi e di giocare con entrambi i piedi, può consentire ai bianconeri di avere un notevole vantaggio numerico sulla mediana dell’Inter. Al Derby d’Italia manca sempre meno, la Juventus sa di giocarsi molto in questo match, crocevia fondamentale di questa stagione.