Il mese di maggio ci ha raggiunto con una velocità sorprendente, tale rapidità ricorda quanto ogni singolo momento possa essere significativo per la nostra esistenza. A portare una luce nelle giornate rabbuiate dalla pioggia persistente, c’è anche lo sport. Quest’ultimo permette di far capolino in una dimensione totalmente regolata da direttive ben precise e da dettami uguali per tutti.

A unire moltissime schiere di tifosi del Bel Paese, è senza dubbio il calcio. Le partite giocate all’interno dell’ambito rettangolo verde per 90′ riducono i nostri problemi a futili preoccupazioni. Una squadra che sta facendo sognare i propri supporters, sin dall’inizio della stagione, è la Juventus. Ma ad animare il panorama calcistico non ci sono soltanto le partite, ma anche le situazioni giudiziarie e la possibile ricaduta di quest’ultime sul percorso dei bianconeri.
Juventus, capitolo plusvalenze: nuovi scenari in Serie A
Tuttavia la posizione nella classifica di Serie A della rosa allenata dal mister Massimiliano Allegri, è il main theme di molte bagarre. Ancora una volta Madama è finita sotto le luci della ribalta e oggi, lunedì 22 maggio, ha luogo l’udienza della FIGC riguardante la possibile penalizzazione e il capitolo plusvalenze per le Zebre.

Qualora le richieste del procuratore federale Giuseppe Chinè alla Corte d’Appello venissero accettate s’innescherebbero moltissimi cambiamenti. Innanzitutto la classifica della massima divisione del campionato italiano cambierebbe volto e proprio l’up e down delle varie posizioni, comporterebbe un effetto domino sulle qualificazioni dei team nelle diverse competizioni del mondo calcistico.
Questo sarebbe l’aspetto della graduatoria della regular season con la penalizzazione di 11 punti per la Juventus:
Napoli 86
Lazio 68
Inter 66
Milan 64
Atalanta 61
Roma 59
Juventus 58
Monza 52
Bologna 50
Fiorentina 49
Torino 46
Sassuolo 44
Udinese 42
Salernitana 38
Empoli 36
Lecce 33
Spezia 31
Verona 30
Cremonese 24
Sampdoria 18