Una brutta batosta in vista del prosieguo del campionato per i giovanissimi ragazzi del tecnico Paolo Montero, i quali sono appena usciti sconfitti con il rotondo risultato di 4-1 (unica rete di Luis Hasa) dalla sfida contro la Sampdoria: ora, la Juventus Under 19 rischia fortemente il posto per i Play-Off. Quella ligure è, tra l’altro, la seconda sconfitta consecutiva in campionato per Kenan Yildiz e compagni, frutto di un periodo non proprio di forma: cercare di invertire la rotta il prima possibile sarà l’imperativo per la formazione giovanile della Vecchia Signora.

I punti conquistati nelle 24 partite disputate finora nella competizione nazionale ammontano a 39, gli stessi del Sassuolo e solamente a due lunghezze dal Bologna a quota 37 punti e con una partita ancora da giocare. Insomma, se la squadra emiliana dovesse vincere il proprio turno contro il Napoli allora la formazione di Montero scivolerebbe fuori dall’ultimo gradino disponibile per la qualificazione ai Play-Off, ecco perché gli ultimi mesi stagionali saranno fondamentali per la Juventus Under 19 di Luis Hasa e compagni, uscita proprio qualche istante fa sconfitta per 4-1 dall’ostico campo della Sampdoria, salita all’undicesimo posto in seguito al trionfo giornaliero. Ma adesso andiamo a rivivere le emozioni della partita da poco terminata tra blucerchiati e bianconeri.
Sampdoria-Juventus Under 19 4-1: Hasa apre ma non basta, è debacle bianconera

L’ufficiale fischio d’inizio del 24° turno di campionato Primavera tra Sampdoria e Juventus Under 19 è arrivato attorno alle ore 13:00 di oggi, sabato 18 marzo, dallo stadio Comunale 3 Campanili di Bogliasco. I giovanissimi bianconeri guidati dal tecnico uruguaiano Paolo Montero hanno fin da subito dato segnali di fiducia per provare a portare a casa l’importante match di giornata, procurandosi, dopo alcune importanti occasioni, un calcio di rigore in proprio favore al minuto 23 del primo tempo. Dal dischetto freddissimo Hasa per battere Elia Tantalocchi e portare la Juventus Under 19 in vantaggio: 0-1 e palla al centro.
Tuttavia, la risposta della Sampdoria è stata tra le più energiche ed inaspettate: spinta anche dal pubblico la formazione del mister Felice Tufano è riuscita in un primo momento (al 35esimo) e poi dopo soli quattro minuti d’orologio a pareggiare e ribaltare l’esito momentaneo della gara in seguito ad una doppietta fulminante del bomber numero 9 Daniele Montevago. Infine, prima Francesco Migliardi al minuto 52 della seconda frazione e Ardijan Chilafi al ridosso del novantesimo hanno definitivamente chiuso la gara sullo schiacciante risultato di 4-1, apparendo più preparati alla partita e superando in scioltezza una Juventus Under 19 un pò confusa. Riprendersi il prima possibile ora è l’imperativo per il giovani ragazzi bianconeri.