Questa domenica di Serie A si chiuderà con il big match all’Olimpico tra Roma e Juventus divise da nove punti in classifica. I bianconeri sono reduci dalla vittoria nel derby della Mole contro il Torino, che si è unita al filotto di 4 vittorie consecutive. Una vittoria questa sera permetterebbe alla Juventus di accorciare ulteriormente la classifica, in attesa delle sentenza extra campo.
La Roma è reduce, invece, dalla sconfitta contro la Cremonese che ha aperto nuovamente delle crepe in casa giallorossa. in casa giallorossa l’unica defezione, dell’ultimo minuto, è quella di Solbakken mentre Lorenzo Pellegrini, alle prese con una sindrome influenzale, dovrebbe essere regolarmente al suo posto. Sarà regolarmente in panchina Josè Mourinho, dopo la sospensione della squalifica di due giornate: il tecnico portoghese punterà su Tammy Abraham e sull’ex Paulo Dybala.
Juventus, l’unico di Allegri è Di Maria-Chiesa

In casa Juventus è vietato fare calcoli, anche in virtù della situazione extra campo, dove martedì scorso la dirigenza bianconera ha presentato il ricorso per la penalizzazione di 15 punti per via della sentenza plusvalenze della Procura Federal d’Appello. Le buone notizia in casa bianconera arrivano dal campo: a parte il forfait all’ultimo di Mattia De Sciglio, quello di Arzadiusz Milik, che rientrerà dopo la sosta per le Nazionali e Kaio Jorge, Allegri ha tutta la rosa a disposizione e può vantare diverse opzioni per alcuni ruoli.
Contro la Roma Max Allegri si porta solo un dubbio: a destra l’unica scelta rimane Juan Cuadrado, che è ritornato al gol nel derby contro il Torino, mentre a centrocampo ritorna Manuel Locatelli, dopo la presenza di Enzo Barrenechea nel derby della Mole. In attacco continua la staffetta Chiesa-Di Maria: al momento El Fideo rimane in vantaggio sul n°7 bianconero per fiancheggiare Dusan Vlahovic.