Tempo di big match, tempo che si accendano le luci a San Siro, in campo Inter e Juventus. Gara valevole per la 27′ giornata del campionato italiano di Serie A, mette di fronte due squadre dalla storia centenaria con il DNA dei più grandi vincenti. Quella di questa sera sarà anche la sfida tra Massimiliano Allegri e Simone Inzaghi, due allenatori molto spesso criticati durante la stagione ma ancora in corsa per tutti i trofei disponibili. 3 punti significherebbero per i nerazzurri una maggiore sicurezza di concludere l’annata tra le prime 4 squadre della classe.

Allo stesso modo la Vecchia Signora, in attesa di scoprire come si concluderà il ricorso per la restituzione dei 15 punti di penalizzazione inflitti dalla FIGC per l’inchiesta sulle plusvalenza considerate fittizie, vuole raggiungere il più grande bottino di punti possibile. Inter-Juventus è anche la sfida fra due tifoserie, fra due bomber da ritrovare come Vlahovic e Lukaku, tutti gli ingredienti per una bella partita ricca di emozioni.
Inter-Juventus, resoconto del primo tempo: ci pensa Kostic, 0-1

Comincia il match. La prima occasione dopo appena due minuti è per l’Inter con Barella che esplode un tiro potente da fuori area, Szczesny mette in angolo. Il corner si realizza in un nulla di fatto. Possibilità di capitalizzare anche per la Juventus che trova il pallone dopo un errore di Onana che lo regala ai bianconeri, la sfera arriva a Kostic ma il cross è sbagliato. Molto pericolosa invece l’Inter al minuto 18, nuovamente con Barella che riceve da Lukaku in area ma il suo tiro incontra un miracolo dell’estremo difensore bianconero.

Gol sbagliato, gol subito: la dura legge del calcio. La Juventus recupera palla a centrocampo e dopo un contropiede aggressivo la palla arriva al solito Kostic al limite dell’area sulla sinistra della stessa. Da qui in poi è bravo il serbo ad incrociare all’angolo opposto della porta. 0-1, vantaggio juventino che viene confermato anche dal VAR chiamato in causa per un possibile fallo di mano a centrocampo. Animi accesi in quel di San Siro durante i minuti subito successivi alla rete, l’arbitro ammonisce Barella e Gatti.

I minuti che dividono dalla fine della prima frazione raccontano du squdare che cercano in tutti i modi la via della rete, la più pericolosa è la Juventus che pone il suo centro di gravità permanente in Kostic. Dal serbo autore del gol passano tutte le azioni bianconere, tuttavia, l’occasione più importate si ha quando l’autore del gol deve di nuovo concludere a rete. Dopo una bella incursione collettiva, Fagioli da dentro l’area crossa per Kostic ma il 17 non riesce a colpire. Si conclude 0-1 il primo tempo.
Inter-Juventus, resoconto del secondo tempo: 0-1
Al via il secondo tempo. Prova a farsi pericolosa subito l’Inter con un tiro defilato di Dimarco che, dopo una deviazione di De Sciglio, diventa un cross per Brozovic che non capitalizza. Ci prova anche Vlahovic che si iscrive al match a gara inoltrata, il suo primo tiro in porta arriva al minuto 58. Il 9 riceve palla e da fuori area e tenta la via della rete, troppo impaziente, alla sa destra c’era Fagioli ponto a colpire. Sempre da fuori area tenta anche Locatelli pochi minuti dopo, una botta forte e tesa che, in due tempi, Onana blocca.

A 20 minuti dal termine le due squadre sembrano aver definito i propri ruoli, l’Inter tenta di pareggiare i conti, la Juventus attende e riparte in contropiede. Lo conferma al 72′ Chiesa, pallone recuperato in difesa bianconera e. con una discesa lungo tutto il campo, il 7 prova a concludere a rete ma il suo tiro è ampiamente a lato. Emozioni che non finiscono: importante ribaltamento di fronte, nei minuti successivi è l’Inter che si fa avanti ma l’offensiva nerazzurra si scontra contro un intervento miracoloso in chiusura di Gatti.

Subito dopo è la Juventus che trasforma l’azione da difensiva in offensiva ma i bianconeri non sono abili nel capitalizzare e chiudere il match. Inter all’arrembaggio negli ultimi minuti disponibili del match e conquista un calcio di punizione pericoloso al limite dell’area. Chalanoglu sul pallone, il tiro del turco è sulla barriera che devia in angolo. 5 giri di orologio a completare il recupero. Inter rabbiosa ma nulla di fatto, il derby d’Italia finisce 0-1 ed è bianconero.
Pagelle

Szczesny 7
Gatti 6
Bremer 6
Danilo 6
De Sciglio 6 (Cuadrado 5,5)
Fagioli 6,5
Locatelli 6
Rabiot 7
Kostic 7
Soulé 5,5 (Chiesa S.V) (Paredes 5,5)
Vlahovic 5,5