Napoli-Juventus, ci siamo: la probabile formazione di Allegri

Scatta definitivamente l'ora di Napoli-Juventus: la probabile formazione di Allegri per il big match del Maradona

Orazio Mangiagli
4 Min Lettura

Dopo aver contato i giorni, accompagnati da una trepidante attesa che si manifesta solo nelle grandi occasioni, ecco che finalmente per ogni appassionato è giunto il grande momento: oggi, venerdì 13 gennaio, andrà in scena una sfida cruciale per ricevere più di qualche risposta in merito alla corsa Scudetto. Il Napoli ospita la Juventus allo stadio Diego Armando Maradona, che sarà gremito di tifosi partenopei, i quali inseguono un sogno che manca da ben 33 anni. Sebbene la stagione sia ancora lunga, con l’intero girone di ritorno che prenderà il via il prossimo 27 gennaio, il big match che inaugura la 18ª giornata potrebbe rivelarsi in parte decisivo: i padroni di casa, nell’eventualità in cui dovessero centrare il successo, avrebbero il destino della Serie A interamente nelle loro mani, guardando tutti dall’alto a +10 sulle inseguitrici. Di contro, la squadra di Allegri cerca il bottino pieno per evitare tale situazione e, anzi, tentare l’assalto alla vetta, che in caso di vittoria sarebbe distante appena quattro punti. Per cercare l’impresa, in un’impianto che sarà una bolgia e al cospetto di una compagine a dir poco strepitosa, il tecnico bianconero prepara la sua probabile formazione titolare optando per i migliori che ha a disposizione nella propria rosa.

Leggi anche: Napoli-Juventus, da Osimhen a Milik: gli attaccanti a confronto

Juventus, le scelte di Allegri: Milik c’è, Chiesa mina vagante

Federico Chiesa
Federico Chiesa

In vista della sfida ad oggi più importante nel corso di questa stagione, il Maradona si colorerà d’azzurro e in parte di bianconero per porre a confronto quelle che fin qui si sono rivelate le due migliori squadre del campionato: da una parte il Napoli, assoluta capolista della classifica, dall’altra la Juventus di Allegri, che cerca l’impresa per riaprire i discorsi legati allo Scudetto. Il tecnico della Vecchia Signora, stando a quanto riportato da Tuttosport, avrebbe le idee quasi del tutto chiare in merito alla sua probabile formazione: sarà ancora 3-5-1-1, con Szczesny tra i pali e il trio composto da Danilo, Bremer e Alex Sandro in difesa; in mediana classiche conferme del recente periodo, ci saranno infatti Fagioli e Rabiot da mezzali e Locatelli in cabina di regia. Sulle corsie laterali, come ormai consueto, non appare in discussione la presenza di Kostic sulla sinistra, mentre rimane il dubbio Chiesa sulla fascia opposta: il numero 7 sembrerebbe ancora destinato a subentrare a gara in corso, con McKennie impiegato al suo posto dal 1′, tuttavia rimane una vera e propria mina vagante, poiché sarebbe viva la sua candidatura anche in attacco. Quest’ultima potrebbe rappresentare un’idea dell’ultim’ora per sconvolgere i piani tattici preparati da Spalletti, pur al momento rimanendo maggiormente sullo sfondo: per adesso, infatti, nella zona offensiva è favorito Angel Di Maria, che agirà alle spalle di Arkadiusz Milik, in pole su Kean dopo la panchina iniziale contro l’Udinese.

Juventus (3-5-1-1): Szczesny; Danilo, Bremer, Alex Sandro; McKennie/Chiesa, Fagioli, Locatelli, Rabiot, Kostic; Di Maria/Chiesa; Milik. Allenatore: Allegri.