Visti i risultati ed i ritmi iniziali con cui era partita la Vecchia Signora riuscire a pensare cha attualmente occupi la seconda posizione in classifica, tre mesi fa era impossibile. La sfida di venerdì 13 contro il Napoli potrebbe dare una sterzata clamorosa alla stagione della Juventus. Dato che in caso di vittoria il club finirebbe a solo quattro lunghezze di distanza dai partenopei, e con tutto un girone di ritorno da disputare la possibilità di una rimonta scudetto può esserci tutta. Madama è passata da collezionare tredici punti nelle prime nove partite di campionato, a ventiquattro nelle successive otto sfide. Una svolta che ha come artefice principale non solo i giocatori ma anche e soprattutto Massimiliano Allegri, il quale ha sfruttato alcuni elementi chiave.
Leggi anche: Verso Napoli-Juventus, Spalletti contro Allegri: tutti i precedenti tra i due allenatori
Juventus, dai tiri concessi a quelli parati: i dati del cambiamento
Il primo elemento chiave di questo svolta alla stagione dei bianconeri, come riporta Tuttosport, è la ritrovata solidità difensiva, che ha permesso alla squadra di non subire gol nelle ultime otto giornate. Una svolta che ha sopratutto una matrice tattica, dato che si è passati dalla difesa a 4 al 3-5-2, schema tattico più adatto ai giocatori attualmente a disposizione della Juventus. A supporto del cambiamento ci sono anche i dati, riportati da Soccerment. La Vecchia Signora è passata da concedere 1,22 xgol a partita fino alla nona giornata, a 0,67 nelle restanti. Con xgol si intende un coefficiente che esprime, sulla base di dati storici legati a posizione, tipo di assist e altri dati, la possibilità che un tiro diventi gol.

Un altro elemento chiave sono i tiri concessi. Madama ha subito fino ad ora ben 215 tiri, trovandosi terza dopo Roma e Napoli. Questo significa che, la Juventus lascia solo, o quasi, tiri da posizioni e distanze da cui è molto difficile segnare. Raramente dall’area, tanto che il dato sugli xgol per tiro è 0,076, il secondo migliore della Serie A dopo i giallorossi. Al restano pensano i due portieri bianconeri, i quali hanno parato l’86,3% dei 51 tiri nelle spettro della porta. La Vecchia Signora è però cresciuta anche sotto l’aspetto dei gol segnati, passando da 12 gol messi in rete nelle prime nove sfide, ai 14 delle ultime otto. Le qualità dei singoli bianconeri hanno inoltre riportato il club, dopo due stagioni, a ritrovare le reti su punizione.