Una partita da vincere per Paolo Montero e per i suoi ragazzi, che sfidano nel match delle 18 il Torino nel più classico dei Derby della Mole. Lo si capisce dall’offensività proposta dal tecnico bianconero, che schiera un 4-4-2, con Yildiz e Maressa esterni ad aiutare Turco e Anghelè. Cambia anche in difesa la Juventus Primavera, rirproposto il ragazzo della Next Generation, Muharemovic con l’aggiunta di Citi e Dellavalle che ricopre il doppio ruolo di centrale/terzino.

Una match che promette spettacolo come all’andata, dove il gioiello turco e Huijsen avevano ribaltato l’incontro dal 3 a 1 a un rocambolesco 4 a 3. Due delle migliori squadre del Campionato Primavera, mai come quest’anno ravvicinati in classifica: solo 1 punto di distanza tra le due compagini, tra quelle con più qualità nel campionato e con possibilità di andare avanti fino alla conquista del titolo. Dunque 3 punti in palio pesantissimi, da ottenere dopo gli ultimi pareggi contro Atalanta e Hellas Verona.
Primo tempo Juventus U19-Torino 0-0, Derby ventoso dalle mille occasioni
Ha inizio il Derby della Mole, in una ventosa Vinovo; un dato da non sottavalutare e che ha inciso notevolmente nei primi 20′ di gioco. Infatti la Juventus Primavera gioca contro vento ed è davvero difficile per i bianconeri spostarsi in avanti, con la palla quasi spinta indietro dal vento. Ne approfittano i granata che partono fortissimo, pressando su ogni pallone i ragazzi di Montero in netta confusione. Dopo 4′ il Torino si rende pericolosissimo con un tiro a giro di Weidmann da fuori area, con la palla che si stampa sulla traversa. Dopo il primo brivido, i bianconeri si riassestano, prendendo misura del vento e iniziando a verticalizzare: Turco ha la prima grandissima occasione del match per i bianconeri; e’ il portiere Passadori che con un miracolo respinge in corner, negandogli la gioia del goal.

Non c’è un attimo di tregua in questo frizzante primo tempo del Derby della Mole; occasioni da destra e sinistra con il Torino molto offensivo e propositivo con Dell’Aquila e Njie che sbaglia il tap-in a un metro da Daffara. Si riprende la Juve, che prova a far girare palla con Mancini, subentrato al bomber Nicolò Turco, che ha chiesto il cambio al 15esimo di gioco per un problema muscolare . Proprio l’attaccante ex Vicenza si trova sul sinistro un ottima palla di Nonge, che domina a centrocampo, ma smorza troppo il tiro spedendo il pallone a lato da buonissima posizione. Prima frazione che volge verso il termine, con l’affievolimento del vento che permette ai bianconeri di orchestrare meglio il gioco; finisce a reti inviolate, un primo tempo emozionante.
Secondo tempo Juventus U19-Torino 1-3, inizio di ripresa horror per i bianconeri
Situazione invertita rispetto al primo tempo, con i bianconeri ora facilitati nella gestione del possesso e il Torino. Sono però troppi gli errori bianconeri nei primi minuti della seconda frazione: prima Daffara sbaglia il rinvio regalando una clamorosa occasioni a Dell’Aquila che sciupa e permette all’estremo difensore bianconero di recuperare. Dopo pochi secondi clamorosa ingenuità di Moruzzi che colpisce con la mano in area di rigore: per l’arbitro Scarpa non ci sono dubbi. Dagli undici metri impeccabile, l’attaccante francese Weidmann.

I bianconeri non sembrano essere usciti dagli spogliatoi; su calcio d’angolo arriva il raddoppio del Torino: tutto facile per Njie che stacca di testa insaccando un incolpevole Daffara. Qualche colpa in più per il reparto difensivo totalmente immobile sullo sviluppo del corner. Prova a crescere e reagire la Juve, con Montero che inserisce forze fresche come Strijdonck e Mbangula, con il gioiello turco Yildiz, molto in ombra, che prova ad impensierire dalla distanza. Qualche sprazzo di Juve in un Derby che si colora a venti dalla fine, sempre più di granata. Le speranze bianconere finiscono al minuto 81, con un errore grave di Daffara, che non blocca la punizione e lascia la palla ad Ansah che insacca a due passi.

Il gioiello turco, Yildiz, in una delle partite peggiori da inizio stagione, trova il goal della bandiera all’87’ , invitando i suoi compagni a terminare in attacco il match, provando l’incredibile rimonta dell’andata. Nonostante i 5 minuti di recupero, il Derby della Mole, finisce però con la sconfitta per i bianconeri, che restano così fermi a 39 punti, superati dallo stesso Torino e con il rischio di piombare in sesta posizione, in attesa di vedere le altre partite della giornata. La Juventus Primavera sarà impegnata domenica 19 marzo sul campo della Sampdoria, dove sarà indispensabile tornare alla vittoria per ripresentarsi in zona play off.