Sarà Juventus–Sporting Lisbona uno dei quattro quarti finale che hanno composto in mattinata il tabellone della fase finale d’Europa League. I bianconeri, dopo la vittoria per 0-2 di ieri, giovedì 16 marzo, ai danni del Friburgo in Germania hanno ipotecato con un netto 0-3 il passaggio del turno, nonostante un secondo tempo da dimenticare per gli uomini di Massimiliano Allegri: anche e soprattutto al netto della superiorità numerica arrivata al termine della prima frazione di gioco. Gli avversari del prossimo turno, ovvero lo Sporting Lisbona, hanno superato tutte le aspettative e distrutto in proprio favore ogni tipo di pronostico, eliminando agli ottavi di finale una delle squadra più gettonate per la vittoria finale.

Dopo una lotteria dei calci di rigore perfetta, all’Emirates Stadium i lusitani hanno superato il complicatissimo turno contro l’Arsenal, con la coda tra le gambe rigettata a casa dalla competizione. Per questo ora i portoghesi potrebbero avere una spinta emotiva importante per il prosieguo della cavalcata fino alla conquista della coppa, volendo dimostrare che il passaggio del turno (senza mai aver perso) contro i Gunners non sia stato un puro caso, ma una vera e propria prova di forza e coraggio. Adesso, invece, andiamo ad analizzare più nello specifico l’attuale stagione dello Sporting Lisbona, così da scoprire qualcosa in più sui futuri avversari della Juventus nella doppia sfida dei quarti di finale d’Europa League.
Europa League, verso Juventus-Sporting Lisbona: la stagione dei portoghesi

Dopo l’ufficiale sorteggio dei quarti di finale d’Europa League che vedrà affrontarsi Juventus e Sporting Lisbona (oltre alle altre tre belle sfide) nel doppio scontro, andiamo ad analizzare insieme la stagione che ha prodotto e che sta portando a termine la ciurma portoghese allenata dal tecnico Rúben Amorim, per conoscere meglio i prossimi avversari di Madama nella competizione europea. Partendo dal campionato di Liga Portugal, i ragazzi di Lisbona sono attualmente al quarto posto con 50 punti collezionati in 24 partite, distanti di ben quindici lunghezze dalla prima prima della classe (il Benfica) e sole sette dall’ultimo posto disponibile per l’accesso alla prossima Champions League, adesso occupato dal Porto a quota 57 punti.
Insomma, ancora in campionato tutto è possibile per la ciurma di Amorim. Nella Taça de Portugal, ossia l’equivalente della nostra Coppa Italia, i Leões sono stati bruscamente eliminati ai trentaduesimi di finale per 1-0 dal Varzim, squadra di Serie B portoghese, lo scorso 16 ottobre 2022. Il cammino europeo dello Sporting Lisbona, tuttavia, è stato uguale a quello svolto finora dalla Juventus: dopo essere stati rigettati in Europa League arrivando terzi nel proprio girone di Champions con la sconfitta dell’ultima giornata contro l’Eintracht Francoforte, i lusitani hanno prima superato l’ostacolo Midtjylland nel turno di Play-Off e poi eliminato a gran sorpresa l’Arsenal agli ottavi di finale. Dopo il colpaccio Gunners, i bianconeri dovranno stare seriamente attenti ai portoghesi, in Europa con una marcia diversa rispetto al campionato.