Con l’addio alla Champions dopo la sconfitta in semifinale di Europa League, e soprattutto per via della nuova penalizzazione, la Juventus non può che programmare il suo futuro puntando sul contenimento dei costi. Già, perché comunque c’è anche la possibilità che venga esclusa dalle coppe europee a prescindere da come si chiuderà il campionato, in attesa della decisione dell’UEFA sul proprio filone di indagini aperto nei confronti della Vecchia Signora.

Quindi con l’esclusione ormai certa dall’europa, la Juventus si troverà a dover fare i conti con le proprie risorse senza poter attingere dal consistente gruzzolo che l’UEFA mette a disposizione dei club partecipanti. Secondo quanto riporta La Stampa, quindi la dirigenza dovrà inevitabilmente puntare forte sui giovani, e non solo dai talenti che si sono messi in mostra quest’anno come Nicolò Fagioli, Fabio Miretti e Samuel Iling Junior ma anche da altri provenienti dall’Under 19 e dalla Next Gen.

Juventus: Rovella è pronto, Yildiz un talento puro
La svolta per la nuova Juventus è quindi ripartire dai giovani, oltre a quelli già citati, in estate rientreranno dai rispettivi prestiti Cambiaso e Rovella. Quest’ìultimo ha dimostrato nel Monza di avere tutte le carte in regola per aggregarsi alla formazione di Allegri, ragazzi che uniti ad un nucleo di giocatori più esperti, potrebbero creare la squadra del futuro. A questi va inserito anche Kenan Yildiz attaccante e talento puro di appena 18 anni, che per il Guardian è uno dei migliori classe 2005 al mondo.