Nella serata di giovedì 18 maggio, la Juventus non solo ha abbandonato l’Europa League in seguito alla sconfitta per due a uno contro il Siviglia, ma ha anche perso per infortunio il centrocampista Nicolò Fagioli. Il calciatore classe 2001, dopo uno scontro violento con l’avversario Nemanja Gudelj, ha abbandonato in barella il rettangolo verde di gioco. In seguito, gli accertamenti del giorno successivo hanno confermato il primo responso arrivato nel corso della sfida tra i Rojiblancos e la Vecchia Signora: frattura della clavicola e stagione terminata.

Nella giornata odierna, sabato 20 maggio, la Juventus ha comunicato che l’intervento al quale si è sottoposto il centrocampista Nicolò Fagioli è perfettamente riuscito e sono stati resi noti i tempi di recupero: “Questa mattina Nicolò Fagioli è stato operato di osteosintesi della frattura della clavicola destra: l’intervento è stato eseguito dal professor Roberto Rossi, alla presenza del medico sociale dottor Marco Freschi, presso la clinica Sedes Sapientiae. I tempi di recupero sono di circa due mesi“.

La stagione di Fagioli alla Juventus
Dopo l’esperienza nelle giovanili e successivamente in prestito alla Cremonese, con la quale ottenne la promozione in Serie B, Nicolò Fagioli si è ritagliato un posto nella Juventus. Nella stagione 2022/23, il classe 2001 ha preso parte a trentasette partite in tutte le competizioni, in occasione delle quali è andato a segno per tre volte, contro Lecce, Inter e Cremonese, e ha fornito cinque assist ai propri compagni. Quello che però conta di più è che il calciatore piacentino si è guadagnato tutto l’affetto della tifoseria bianconera.

Approdato alla Vecchia Signora a luglio 2015, il 22enne è stato per molti anni uno dei giovani prospetti più interessanti delle giovanili di Madama, tant’è che nel 2018 ha accolto con piacere le belle parole spese dall’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, nei suoi confronti: “Abbiamo un ragazzo classe 2001 che conosce il calcio: i tempi di gioco, come smarcarsi, quando passare il pallone e come passarlo”. La prima stagione di Nicolò Fagioli ai vertici del calcio italiano è terminata in anticipo, ma il ragazzo ha tutte le intenzioni di tornare nel migliore dei modi in vista della prossima annata.