La Juventus Next Gen, nonostante la scarna ottava posizione nel campionato di Serie C (Girone A), è un progetto molto ambizioso che prescinde dal risultato vero e proprio in graduatoria e che fa leva soprattutto sulla crescita esponenziale dei propri giovani, in modo da poterli mettere in condizione nel minor tempo possibile, di ambire per una convocazione assieme ai “grandi” della prima squadra della Juventus allenata dal tecnico toscano Massimiliano Allegri.
Gli esempi più lampanti di un progetto bello, sano e funzionale sono stati gli inserimenti graduali di Fabio Miretti, Nicolò Fagioli, Matias Soulé e Samuel Iling-Junior che, su tutti gli altri, hanno dimostrato di poter rimanere ora come ora in pianta stabile nella rosa maggiore dei bianconeri. Tuttavia, i prospetti che la “cantera” della Juventus Next Gen sta facendo brillare sono sempre di più, e con risultati davvero ottimi. Uno tra questi è l’attaccante classe 2002 Nikola Sekulov che, grazie alle sue innate qualità balistiche, sta deliziando il mister Massimo Brambilla: l’ultima uscita del giovane centravanti è stata da record.
Nikola Sekulov in Pro Sesto-Juventus Next Gen: scatto di 36,7 Km/h

Le qualità del giovanissimo attaccante prodotto della Juventus Next Gen non sono più una incognita: pian piano Nikola Sekulov sta prendendo spazio con caparbietà unita a senso della dedizione al lavoro come pochi alla sua ancora non del tutto matura (calcisticamente parlando) età di 20 anni. Nell’ultimo match di campionato tra Pro Sesto e Juventus Next Gen (giocatosi lo scorso sabato, 11 febbraio, e terminato con il finale risultato di 1-1) il pupillo dello scacchiere di Massimo Brambilla ha toccato in accelerazione l’incredibile velocità di 36,7 Km/h, numero da capogiro. Che Sekulov sia il prossimo ad avere una chance in prima squadra? Il tempo parlerà per lui.