Nella vita di un calciatore, arriva sempre il momento in cui si prende conoscenza del percorso fatto e si decide di appendere gli scarpini al chiodo. Lo ha reso noto Fernando Llorente che, intervenuto in diretta a a Movistar Plus prima di PSG–Bayern Monaco, ha annunciato il suo ritiro dal calcio. L’ex Juventus, alla soglia dei 38 anni e dopo mesi trascorsi da svincolato, ha comunicato il suo futuro. Queste le sue dichiarazioni alla prima esperienza da opinionista: “Sono felice e contento. Sono disoccupato da otto mesi, da quando ho lasciato l’Eibar a giugno. Vedo cosa mi piace ora che ho lasciato il calcio. Non mi si vedrà più in campo? No, ho tutto chiaro. Cerco di fare sport e giocare a padel o tennis”.
Juventus, da Conte alla finale di Champions: l’avvenura di Llorente in bianconero

Arrivato a Torino nel luglio 2013, dall’Athletic Bilbao a parametro zero, Fernando Llorente ha trascorso due stagioni in bianconero. L’ex attaccante ha registrato 27 reti e 10 assist in 92 presenze con la maglia della Juventus. Insieme alla Vecchia Signora, lo spagnolo ha vinto 2 Scudetti, 1 Coppa Italia e 2 Supercoppa Italiana, oltre ad aver disputato la finale di Champions League sotto la guida di Allegri. Al contrario di Conte, che lo riteneva il punto di riferimento dell’attacco insieme a Tevez, il tecnico livornese lo avrebbe relegato in panchina per via dell’esplosione del connazionale Morata. Dopo l’avventura con Madama, il classe 1985 ha trascorso periodi in Inghilterra e Spagna, poi la parentesi al Napoli e all’Udinese. Il 16 febbraio 23 arriva l’annuncio del ritiro, a distanza di otto mesi dalla sua ultima esperienza con l’Eibar.