Juventus, la rincorsa riparte dalla Coppa Italia: le tre sorprese che Allegri potrebbe lanciare

Massimiliano Allegri pronto a lanciare tre sorprese nel match contro il Monza: le possibili novità per la Juventus, in vista della Coppa Italia

Christian Bevere
11 Min Lettura

Juventus, Gatti rilancia la propria candidatura: Allegri chiede il massimo apporto

Gatti in contrasto con Milinkovic-Savic, in Juventus-Lazio

E’ passato quasi un anno intero da quando la Juventus annunciò l’ingaggio di Federico Gatti dal Frosinone. Infatti, il Ds, Federico Cherubini lo strappò dalla concorrenza del Torino, sborsando una cifra sui 7,5 milioni di euro, e lasciando lo stesso calciatore in prestito ai ciociari fino allo scorso giugno. L’approdo del calciatore di Rivoli in bianconero ha fatto non poco scalpore, soprattutto nel momento in cui stavano per dire addio al capoluogo piemontese due pilastri difensivi come Chiellini e de Ligt. La fase di apprendistato nello spogliatoio juventino sembra essere terminato, anche se le volte in cui è sceso in campo sono tutt’ora limitate, rispetto a ciò che si attendeva. Sono 7 le volte in cui ha fatto la sua apparizione dal primo minuto, 5 in campionato e 2 in Champions League, alternando prestazioni sufficienti a prove opache, specie in confronti nei quali i ritmi si alzano per via della qualità degli avversari.

Leggi anche: Calciomercato Juventus, Chelsea batte Arsenal: adesso Arteta insidia Cherubini

Il 2023 di Gatti è cominciato con la titolarità nella trasferta di Cremona, laddove la porta difesa da Szczesny è rimasta imbattuta, ma l’attacco avversario ha più volte concluso in maniera alquanto pericolosa. Da lì in poi il 24enne ha osservato dalla propria panchina i compagni negli impegni successivi con Udinese e Napoli, salvo poi dover ritrovare una maglia da titolare nella sfida di Coppa Italia contro il Monza. Il classe 98′ era presente anche nella sfida che portò alla prima sconfitta in campionato, proprio contro i brianzoli, e fu protagonista in negativo, poiché il match-winner di giornata, Christian Gytkjaer, gli sfilò colpevolmente alle spalle. Riscatto, ma soprattutto continuità di prestazione, è ciò che gli richiede Massimiliano Allegri per alzare il suo livello attuale di performance e diventare protagonista chiave all’interno dell’attuale rosa. D’altronde il fatto che lo stesso allenatore gli preferisca, in alcuni casi, Daniele Rugani, non è un segnale positivo per l’ex ciociaro che dovrà sensibilmente cambiare marcia pur di guadagnarsi la fiducia del popolo bianconero. Gatti e non solo, perché nella gara di Coppa ci potrebbe essere qualche giovane in rampa di lancio. SCOPRI DI CHI SI TRATTA >>>>