La giornata di oggi lunedì 22 maggio sarà una della fasi decisive per quanto riguarda le partite che si stanno giocando nelle aule dei tribunali, e che riveleranno in quale direzione il futuro della Juventus dovrà indirizzarsi, sia per l’attuale stagione che per l’inizio della prossima. Da questo dipenderanno moltissimi fattori, da quello finanziario e quello degli obiettivi da progettare sul campo, dalla nuova dirigenza dell’area sportiva, fino ad arrivare alla composizione della rosa con rinnovi, acquisti e cessioni.
Il dilemma che è stato un po’ il tormentone di questa stagione, riguarda il tecnico della Juventus Massimiliano Allegri. Uno degli allenatori più vincenti della storia bianconera, che però da sempre ha avuto una parte della tifoseria che non lo ha mai visto di buon grado, malgrado abbia portato per ben 2 volte la Vecchia Signora a sfiorare la conquista della Champions League, contro il Barcellona di Messi, e poi contro il Real Madrid di quel Cristiano Ronaldo che sarebbe in seguito approdato proprio a Torino.

Juventus: Allegri out
Allegri out, un accostamento che quest’anno si è sentito spesso soprattutto sui social, diventando uno degli hashtag più popolari sulle varie piattaforme di aggregazione, dove moltissimi tifosi vorrebbero il tecnico il più lontano possibile da Torino. Oltretutto l’allenatore della Juventus avrebbe anche delle piazze molto importanti che a quanto pare vorrebbero ingaggiarlo. Una su tutte quella di Parigi con il PSG che avrebbe bussato varie porte alla porta del mister, ma senza ottenere risposta.

La stagione della Juventus è stata sicuramente deludente sotto il profilo del campo, e anche quest’anno sarà conclusa senza nemmeno un trofeo, situazione che non accadeva da quegli anni bui post Serie B. Ma l’esonero comunque avrebbe un costo non indifferente per le casse bianconere, che peserebbero per ben 43 milioni di euro lordi, come riportato su La Repubblica. Questo è il motivo per cui il club potrebbe decidere di proseguire ancora con Allegri anche nel prossimo futuro.

Juventus: Allegri in
In tutta questa situazione, non bisogna però dimenticare tutti quei tifosi che stanno dalla parte di Massimiliano Allegri e che continuano a salire sul carro del tecnico della Juventus. E di sostenitori l’allenatore bianconero ne avrebbe moltissimi, che gli perdonano la stagione bianconera deludente, perché è stata, e continuerà ad essere condizionata dalle vicende extra campo, che hanno di fatto impedito al mister di poter lavorare in serenità, condizione necessaria per poter rendere al meglio sul campo.

Perciò, la possibilità di avere un “Allegri in” anche la prossima stagione, sembrerebbe l’ipotesi più accreditata al momento. Ovviamente il tutto sarà da valutare a stagione finita, quando sarà più chiara la situazione in classifica, o se la nuova penalizzazione alla Juventus causerà l’uscita dalle coppe europee o meno, ma anche dai progetti che il nuovo direttore sportivo programmerà insieme alla proprietà, e dalla possibilità di operare degli investimenti sulla rosa. Quindi solo allora si saprà se Allegri out o in.