Juventus, finalmente Pogba: come cambia il centrocampo di Allegri?

La Juventus ha finalmente ritrovato Paul Pogba: Allegri studia le possibili strategie a centrocampo dopo il recupero del francese

Orazio Mangiagli
9 Min Lettura

Un’attesa infinita ha accompagnato il mondo bianconero da quasi una stagione intera per arrivare finalmente ad un momento che sembrava ormai non arrivare più: il secondo esordio di Paul Pogba con la maglia della Juventus. I sostenitori della Vecchia Signora hanno ancora impressi nella mente i prestigiosi ricordi di qualche anno fa, quando l’asso francese sbocciava sotto l’ombra della Mole realizzando reti strabilianti. Il suo addio fu parecchio doloroso da digerire (lo stesso non si può dire per le casse del club), ma in molti si auguravano che, un giorno, quel centrocampista talentuoso avrebbe fatto ritorno.

Tutto ciò si concretizza nella scorsa estate: l’11 luglio del 2022, esattamente dieci anni più tardi, la storia si ripete. Paul Pogba ha concluso il proprio contratto che lo legava al Manchester United e decide di sposare nuovamente i colori bianconeri, concretizzando il suo rientro a casa, alla Juventus, la squadra nella quale è diventato grande e nella quale ha saputo sfoderare il meglio delle sue potenzialità. Accolto come un eroe da una folla gremita di sostenitori, sfortunatamente nulla, fin qui, è poi andato come ci si attendeva. Tuttavia, il momento del riscatto potrebbe adesso nascondersi dietro l’angolo.

TURIN, ITALY – JULY 09: Paul Pogba poses at the Juventus training center on July 9, 2022 in Turin, Italy. (Photo by Daniele Badolato – Juventus FC/Juventus FC via Getty Images)

C’è ancora tempo, infatti, per reindirizzare la propria stagione sui giusti binari. Facendo un passo indietro, ritornando alla scorsa estate, c’è stato un momento in cui ogni appassionato ha potuto intravedere nella Juventus le sembianze di una squadra parecchio vincente. Era il 23 luglio del 2022 e, in occasione di un’amichevole con il Guadalajara nella tournée statunitense la formazione di Allegri si era presentata in campo con Pogba e Di Maria dal primo minuto, entrambi alla prima apparizione con la nuova maglia. Giocatori di tale calibro non potevano far altro che lasciar sognare l’ambiente.

Ogni desiderio, però, ha iniziato a stroncarsi già da quel match. Qualcosa non va per il verso giusto, soprattutto per Paul Pogba. Il francese rimedia una lesione al menisco, dando via ad un calvario infinito, causato anche dal suo temporeggiare sull’intervento chirurgico, optando prima per una vana terapia conservativa nella speranza di recuperare in tempo per il Mondiale invernale. Il risultato è stato un prolungarsi infinito del suo recupero, con l’aggiunta anche di alcuni problemi muscolari in mezzo. Adesso, finalmente, a distanza di quasi otto mesi, il peggio sembra essere del tutto alle spalle.

Juventus, Pogba è tornato: l’esordio contro il Torino

Il rientro in campo di Paul Pogba ad un certo punto aveva iniziato a prendere le sembianze di un miraggio: puntualmente, non appena sembrava che fosse pronto a tornare in campo, ecco la smentita di Allegri che posticipava il tutto. Finalmente però, in occasione del derby della Mole contro il Torino, tutto ciò è divenuto realtà: al minuto 69′ il pubblico si alza in piedi perché il francese è pronto a fare il suo ingresso sul terreno di gioco, accolto dall’ovazione dei suoi sostenitori, pronto ancora una volta a dimostrare di non aver perso lo smalto di un tempo che lo aveva reso grande.

Nonostante non disputasse una gara ufficiale addirittura dall’aprile del 2022, quando vestiva ancora la maglia del Manchester United, il numero 10 bianconero entra sul rettangolo verde con il giusto piglio, lasciando già intravedere le sue qualità. La sua imponenza fisica è mancata notevolmente in questa stagione alla Juventus, che avrebbe visto costantemente in lui una certezza su cui porre basi solide per la mediana. Nonostante la lunga assenza, adesso il francese potrebbe ancora avere il tempo di dimostrare tutto il suo valore, rispondendo presente in questa fase decisiva della stagione.

Juventus, Allegri studia le mosse: il centrocampo con Pogba

Pogba alla Juventus
Pogba alla Juventus

Visto il lunghissimo stop a cui è stato costretto, inevitabilmente servirà del tempo prima di rivedere all’opera il miglior Paul Pogba. Lo stesso Allegri ha già ammesso nella conferenza stampa di vigilia prima della gara contro il Torino che ad oggi non è possibile immaginare il francese come un titolare della squadra. Tuttavia, la Juventus lo aspetta e il tecnico più di tutti conosce alla perfezione le qualità che potrebbe offrire il numero 10. Resta comunque chiaro che per il momento l’unico obiettivo da perseguire sarà quello di ritrovare in fretta la forma migliore, per poi tornare a disposizione al 100%.

Quando ciò diverrà realtà, allora sicuramente sarà Allegri in prima persona, senza alcuna esitazione, a lanciarlo in campo nello scacchiere titolare. Ma come andrebbe a cambiare il reparto di centrocampo con la presenza di Pogba sul terreno di gioco? In molti ricorderanno le parole del tecnico di qualche mese fa, quando ammise che all’inizio della stagione il suo reparto mediano avrebbe dovuto prevedere la presenza contemporanea in campo di Paredes, Rabiot e appunto Pogba. Poi, però, come ben noto gli scenari sono andati in direzioni del tutto opposte.

L’argentino, infatti, arrivato in estate nelle vesti del tanto ricercato regista, ha totalmente deluso le aspettative, tanto che Allegri nel derby ha preferito inserire il giovane Barrenechea (autore di un’ottima prova) piuttosto che affidarsi a lui. Appare quasi impossibile il suo riscatto dal PSG, fissato a ben 22,6 milioni di euro, così il primo tassello della mediana sognata ad inizio annata si sgretola. Al suo posto, ad oggi, il titolare è Locatelli, assente contro il Torino per squalifica. Al suo fianco, Rabiot ha rappresentato poi la vera certezza di Allegri, inamovibile pupillo del tecnico che ha saputo ritrovarsi ad alti livelli.

pogba juventus tuttojuve24.it
Pogba, Juventus

L’altro ruolo di mezzala, a sinistra, potrebbe essere occupato ben presto proprio da Paul Pogba: sarebbe quella la sua posizione più naturale in campo, come ammesso dallo stesso tecnico, che lo ha testato proprio lì dopo il suo ingresso in campo contro il Torino. Per l’occasione a lasciargli spazio è stato Barrenechea, con l’arretramento di Fagioli nel ruolo di regista. Tuttavia, con il rientro di Locatelli sarebbe in primis il giovane centrocampista italiano l’indiziato numero uno a perdere minutaggio con il ritorno del francese, visto che occupano solitamente la stessa fetta del terreno di gioco.

Ciò non vuol dire affatto che Fagioli venga riposto in secondo piano da Allegri, alla pari di Miretti, attualmente ai box per infortunio. La Juventus sarà impegnata infatti ancora in Europa League e in Coppa Italia oltre al campionato, dunque lo spazio appare garantito per tutti. La Vecchia Signora punta forte sui propri giovani talenti, considerando anche i dubbi sulla permanenza di Rabiot per la prossima stagione, visto che i discorsi sul prolungamento del contratto, attualmente in scadenza a giugno, sembrano ad oggi in stand-by. La certezza è comunque che Pogba viaggia ormai verso il recupero totale e la speranza è che presto si possa rivedere in campo con la stessa brillantezza di un tempo.

ARGOMENTI: , , ,