Dopo l’arrivo della primavera, il mese di maggio ci ha raggiunto portando con sé nuove emozioni anche per il mondo del calcio. A vivacizzare il nostro weekend ci saranno anche le sfide disputate dai protagonisti della Serie A. Infatti molte formazioni sono composte da calciatori resilienti e capaci di sovvertire l’esito di un incontro, grazie ad un chirurgico sinistro o una scivolata da manuale.
A calamitare l’attenzione di moltissimi tifosi, è stato il confronto tra Juventus-Cremonese. Tale piéce sportiva è andata in scena all’Allianz Stadium e l’atteso fischio d’inizio è risuonato alle 20:45. Nel palazzetto torinese sono accorsi 39.439 supporters provenienti da ogni parte del Bel Paese. Si è ormai giunti ad una fase cruciale del campionato italiano, in cui ogni sfida potrebbe rivoluzionare il volto della classifica.

A rendersi protagonisti nel 35° turno della regular season nell’incontro tra la Vecchia Signora e la Cremo, sono stati diversi calciatori, quest’ultimi hanno battagliato fino all’ultimo secondo per guadagnarsi ogni singolo centimetro dell’ambito rettangolo verde. Tuttavia, dopo la fine del match, sono sorte ulteriori discussioni. Stavolta a finire nell’occhio del ciclone sarebbe il mancato conferimento di un rigore ai bianconeri.
Juventus-Cremonese, contatto Iling-Sernicola: la risposta di Chiffi
Non vi è dubbio che Madama si sia fatta valere, mettendo a frutto tutti gli allenamenti compiuti e concretizzato le strategie elaborate prima del confronto con i grigiorossi. Ma a brillare sono stati due giocatori che hanno messo a segno dei gol mozzafiato.
Dunque i mattatori del confronto tra Juventus-Cremonese sono stati il centrale Nicolò Fagioli al 55’ e il difensore Gleison Bremer al 79’. Nonostante la vittoria abbia entusiasmato i tifosi juventini, un episodio avvenuto a cavallo tra il 73’ e il 74’ starebbe mettendo in discussione le scelte arbitrali e del VAR.

I protagonisti di questo misunderstanding calcistico sono l’esterno Samuel Iling-Junior e il difensore Leonardo Sernicola. L’ala sinistra inglese dopo essere entrato in area di rigore, viene bloccato dal classe 1997 attraverso due contatti: in un primo momento col suo piede aggancia il sinistro del talento Next Gen e successivamente lo cintura col braccio sinistro.
Nonostante le proteste del giovane pupillo di mister Allegri l’arbitro della sfida tra Juventus e Cremonese, Daniele Chiffi, non ha concesso il rigore ai padroni di casa. Tale scelta tuttavia è stato soltanto il preludio di un bellissimo raddoppio del club torinese.