Tifare per una acerrima nemica a volte conviene nel mondo del calcio, come già successo a parti invertite la vittoria in Coppa Italia dell’Inter nella finale contro la Fiorentina, dona alla Juventus una ragione per ricominciare a sorridere. In primis grazie al trionfo nerazzurro la squadra allenata da mister Allegri ha la certezza di ottenere dal piazzamento in classifica l’opportunità di giocarsi un trofeo Europeo nella prossima stagione. La Vecchia Signora è comunque cosciente che questo risultato potrebbe non bastare per competere, nella prossima stagione, in una competizione organizzata dalla Uefa.

Juventus, raggiunta la Conference aspettando le sentenze
I bianconeri retrocessi al settimo posto dopo la sentenza per la questione plusvalenze, raggiungono così la qualificazione in Conference League a due giornata dalla fine della stagione. La Juventus è attesa dalla gara contro il Milan per poi concludere a Udine, mentre il 15 giugno si avrà la sentenza per la manovra stipendi. Quindi, le sentenze continueranno ad essere le protagoniste in casa bianconera fino alla fine di giugno, con la Uefa che appare pronta in ogni caso ad escludere Madama dalle proprie competizioni.

Il ticket europeo ottenuto, come riporta Tuttosport, potrebbe agevolare la Juve per chiudere tutte le questioni aperte in questa stagione per ripartire da zero nella prossima. Il rischio di dover ripartite con addosso un’ulteriore penalizzazione c’è, per questo rinunciare alle coppe europee per la prossima stagione potrebbe risultare la soluzione meno dolorosa. Per chiudere una porta e aprire un portone servirà davvero modificare tanto all’interno dell’organigramma: dalla dirigenza, all’allenatore, passando per una rosa più giovane, il tutto in una situazione ancora di forte incertezza.