Il mese di maggio ci ha raggiunti con una velocità spasmodica, tale rapidità ci ricorda quanto i singoli attimi siano importanti per la nostra vita. Ogni piccola vittoria quotidiana può essere valorizzata, come un forziere pieno della materia più preziosa al mondo: la felicità. Per raggiungerla a volte si ha l’impressione di rincorrere una chimera assolutamente volubile e imprevedibile.
Tuttavia tra le poche certezze ormai rimaste, vi è l’affidabilità e il talento del nostro team preferito. Anche nel mondo dello sport più amato dal Bel Paese, partita dopo partita, le migliori calciatrici fanno sognare intere schiere di supporters, smussando gli angoli del tram tram giornaliero.

A rendersi sempre più protagonista anche per situazioni extra-calcistiche, è la Juventus. Le Zebre sono finite sotto luci della ribalta, per le inchieste che le vedevano protagoniste in merito alla cosiddetta manovra stipendi e la penalizzazione. Tali eventi oltre a dare un volto nuovo alla Serie A, avrebbero influito sulle ultime performances all’interno dell’ambito rettangolo verde.
Juventus, Adani non perdona: “Hanno fallito tutti gli obiettivi”
Per la Vecchia Signora è giunto un momento critico, sia in termini di qualificazioni alle più prestigiosi competizioni e sia in ottica mercato. Ma ad essere oggetto di discussione su pagine social, spogliatoi e trasmissioni sportive, è il mister bianconero Massimiliano Allegri. Quest’ultimo verrebbe messo sotto torchio e trattato come il capro espiatorio che avrebbe contribuito al tracollo della Continassa.

Ad intervenire, in occasione della Bobo Tv su Twitch, è anche l’opinionista sportivo Lele Adani. L’ex difensore ha fatto un lungo excursus sul percorso calcistico del club torinese, ma si è soffermato soprattutto sull’operato del coach juventino:“Hanno fallito tutti gli ultimi otto obiettivi. La società in questo momento è fatta di gente che fa conti e non calcio, rimandando tutto nelle mani dell’allenatore. Dopo l’esonero nel 2019, Allegri ha trascorso un anno a casa con i soldi della Juve e un altro senza aggiornarsi. Ha portato solo disgrazie ed è stata una continua mancanza di rispetto. Deve accordarsi con la società e fare un passo indietro”.