Durante la diretta serale del celebre programma Twitch, “Bobo TV”, l’ex difensore ed ora opinionista sportivo Daniele (detto Lele) Adani, ha voluto togliere qualche sassolino dalle scarpe circa la discussione andata in onda nel post-match di Juventus e Nantes tra Massimiliano Allegri e i giornalisti di Sky Sport: “Davanti ad un contraddittorio non ci si sottrae. L’altra sera Allegri ha detto bugie: la verità è un’altra. Non ha sempre avuto nelle sue squadre il migliore o il secondo attacco in campionato, lo hanno avuto quattro volte in undici anni, non sempre”.

“Di cui gli ultimi due anni, nel 2021/22 è stato l’undicesimo attacco della Serie A, mentre ora è l’attuale sesto. Allora, se tu dici una bugia e mi faccio dire che dico delle sciocchezze, sto zitto e ho paura, cosa vengo pagato a fare? Voglio poter dire che non sei preparato, questo lo so, il 95% dei miei colleghi va in TV e non è preparato o va annoiato, senza avere preparazione e rispetto per chi ti ascolta“.
Lele Adani sottolinea: “La Juventus in Europa ha vinto 1 partita su 7”

Continuando il proprio intervento alla Bobo TV, Lele Adani ha voluto sottolineare il preoccupante dato europeo nell’attuale stagione della Juventus, non facendosi nuovamente mancare anche un commento per i propri colleghi coinvolti nell’episodio di lite con Massimiliano Allegri nel post partita di giovedì scorso: “Questa è una cosa che ho potuto constatare in più di dieci anni di carriera, ma nel momento che è troppo facile stare nel contraddittorio perché non vuoi avere questa preparazione (si riferisce ai dati che smentiscono Allegri n.d.r.), almeno si può dire che in sette partite quest’anno in Europa la Juventus ne ha vinta solamente una? Con il Maccabi Haifa in casa”.
“Perché questo è quello che è successo adesso. Non dici quello, non dici la cosa che ha detto Antonio Cassano, ovvero che il vincere di misura è stato inventato, un’espressione coniata, ovviamente riciclata dall’ippica, da chi ha accusato di non voler essere considerato per quello quando ci ha costruito una vita di dibattiti. Gli stessi che non hanno avuto la capacità, la libertà, la preparazione o il coraggio di ribattere sono quelli che hanno usato quell’espressione per salire sul carro e dire: ‘No, però infondo conta vincere’. E allora quando adesso non si vince più, perché certe cose non vengono fatte rimangiare? Per paura a parlare di calcio. Ho finito”.