Una vittoria importante per la Juventus contro l’Inter, i bianconeri chiudono il derby d’Italia, andato in scena nella serata di ieri a San Siro, con un gol nei primi minuti di gioco. Basta una rasoiata tesa di Kostic per infilare Onana e regalare tre punti ad Allegri e ai suoi. La Vecchia Signora vince una gara tattica, torna a ricordare che la solidità difensiva è uno dei suoi grandi punti di forza, elemento che l’ha sempre contraddistinta nelle passate stagioni.

I tifosi esultano, la Juventus, se conteggiati anche i 15 punti decurtati dalla FIGC in seguito all’inchiesta sulle plusvalenze considerate fittizie – la loro restituzione non è un fatto certo ma la dirigenza bianconera ha già presentato ricorso in merito – sarebbe seconda in campionato ed è un fatto che, come detto da Bremer pre Inter, deve essere uno stimolo. Juventus e Inter si sfideranno per ulteriori due volte anche in Coppa Italia, l’en plein per i bianconeri sarebbe un sogno, continuare il cammino anche in quella competizione rimane l’obiettivo principale.
Inter-Juventus non finisce mai, Marchegiani sicuro: “Allegri non ha sbagliato nulla”

Dopo lo Juventus-Inter della scorsa stagione, con il dubbio su un possibile rigore in favore della squadra torinese e annesse critiche al VAR, il derby d’Italia torna a far discutere. Ad esprimere le sue considerazioni in merito è l’ex Lazio e Torino, Luca Marchegiani, ospite negli studi di Sky Sport nel post gara: “Dalle immagini che abbiamo è impossibile vedere se è fallo di mano o no di Rabiot. Da questo video non si capisce perché il pallone non cambia traiettoria, quando non è chiaro l’immagine fa molto la reazione di chi è lì vicino”.

Continua poi l’ex estremo difensore: “Mi sembra una situazione difficile per prendere una decisione certa. Va detto che la Juventus ha vinto con merito la partita. L’Inter quando affronta una squadra chiusa deve arrivarci con le geometrie e durante tutta la gara non ha mai trovato spazi. Differentemente questa è stata la partita di Massimiliano Allegri che ha azzeccato tutte le scelte“. La Juventus archivia il derby d’Italia e riparte da quest’emozione per affrontare con grinta una stagione che chiede il massimo impegno in Serie A, nonostante la situazione atipica, in Coppa Italia e in Europa League.