Inter-Juventus, Allegri: “Sarà una partita importante”

Massimiliano Allegri ha presentato Inter-Juventus, sottolineando come questa sia una partita della massima importanza

Christopher Weiss
2 Min Lettura

Tornano a sfidarsi Inter e Juventus nel match di Serie A valido per la 27esima giornata. Le due formazioni guidate da Allegri e Inzaghi si scontreranno nuovamente nel doppio confronto della semifinale di Coppa Italia, ma oggi la priorità deve essere il campionato. Da entrambe le parti si contano diversi assenti, ma nulla viene tolto allo spettacolo che sicuramente ci sarà e che solo il derby d’Italia è capace di dare. Ufficialmente i punti di distanza tra le due squadre sono 12, ma permane la speranza dell’annullamento della sentenza inflitta ai bianconeri diverse settimane fa che, in caso di vittoria questa sera, li porterebbe al secondo posto con 6 punti di vantaggio proprio sui nerazzurri.

Inter-Juventus, le parole di Allegri

Ai microfoni di DAZN, l’allenatore della Juventus, Massimiliano Allegri, ha presentato l’imminente gara contro i nerazzurri: “Inter-Juve è sempre uguale, sarà una partita importante per noi contro una squadra che in casa segna molto e subisce poco. Loro hanno giocatori di forza fisica e tecnica, sono forti e difficili da affrontare. Credo che Simone stia facendo bene, è arrivato ai quarti di Champions ed è terzo in campionato. Ha dimostrato di essere bravo. Vincere non è facile, vedremo a fine stagione cosa avremo fatto tutti. Ci sono ancora due mesi”.

Allegri si è poi soffermato su uno dei protagonisti della stagione, ovvero Adrien Rabiot: “È un bravo giocatore, è maturato ed è cresciuto molto. Adesso crede di più nelle sue qualità in fase offensiva che fino a ora aveva tenuto nascoste. Che sia la miglior mezzala della Serie A non lo so, sta facendo molto bene. Sul rinnovo mancano ancora due mesi, io ho fiducia in lui”. Il tecnico sembra quasi voler lanciare un appello al francese chiedendogli di restare, ma toccherà sia a lui che al club riuscire a giungere ad un accordo soddisfacente per proseguire insieme, altrimenti le strade dovranno inevitabilmente separarsi.

ARGOMENTI: ,