Nelle due settimane di sosta per le Nazionali la Continassa si svuota in virtù dei numerosi giocatori della Juventus convocati dalle rispettive selezioni. Sarebbero dovuti essere quattro i bianconeri a disposizione di Luciano Spalletti per la due sfide decisive delle qualificazioni ad Euro 2024 con la Macedonia del Nord e l’Ucraina, ma Locatelli è stato costretto a lasciare il ritiro di Coverciano per la frattura ad una costola. Di conseguenza, saranno Gatti, Cambiaso e Chiesa i tre uomini di Allegri che faranno parte della compagine azzurra che cercherà di staccare il pass per la manifestazione in programma il prossimo anno in Germania.
È certa della sua presenza ad Euro 2024, invece, la Francia di Rabiot, che si è già assicurata il primato nel proprio girone e affronterà nelle ultime due partite Gibilterra e la Grecia. Stesso discorso per la Turchia di Yildiz, che prima sarà impegnata in amichevole con la Germania e, poi, con il Galles nell’ultima giornata delle qualificazioni. La Juventus presta due giocatori alla Serbia, ovvero Kostic e Vlahovic, per l’amichevole contro il Belgio e la successiva sfida per Euro 2024 con la Bulgaria, ma i serbi sono con un piede e mezzo in Germania. L’ultimo europeo bianconero è Szczesny, che dovrà difendere con la sua Polonia il secondo posto nel girone nel match con la Repubblica Ceca, prima dell’amichevole con la Lettonia.
Juventus in giro per il mondo: McKennie e Bremer oltreoceano
Una società come la Juventus, durante la pausa per le Nazionali, è tra quelle che saluta il maggior numero di giocatori, anche per impegni dall’altra parte del mondo. È il caso di McKennie, volato negli USA per il doppio confronto nei quarti di finale della CONCACAF Nations League contro Trinidad e Tobago. La principale preoccupazione in caso bianconera riguarda Bremer, per il quale si attende il rinnovo. Infatti, il difensore brasiliano è stato chiamato dalla Seleçao per le sfide con Colombia e, soprattutto, con l’Argentina: il match con i Campioni del mondo è in programma nella notte italiana del 22 novembre e, quindi, il numero 3 bianconero tornerà a Torino solo pochi giorni prima del derby d’Italia contro l’Inter.
Juventus, gli impegni dei più giovani in Nazionale
La Juventus sta puntando sui giovani negli ultimi anni e diversi si sono messi in mostra al punto da meritarsi la convocazione con le Nazionali minori. È il caso di Fabio Miretti, impegnato con l’Italia Under 21 nelle sfide con San Marino ed Irlanda per le qualificazioni agli Europei, così come Iling-Junior, chiamato dall’Inghilterra Under 21. Allegri ha iniziato a dar fiducia Huijsen, che dovrà disputare tre partite con l’Olanda Under 19, sempre per le qualificazioni agli Europei di categoria. Concludiamo il giro dei bianconeri impegnati in Nazionale con Nonge, reduce dalla promozione in prima squadra, e convocato dal Belgio Under 20 per due amichevoli.