Il mese di maggio sta per essere dimezzato dalla falce del tempo, le giornate si allungano e c’è uno sport che non conosce i mutamenti del tempo: si tratta del calcio. Partita dopo partita, le squadre dominano all’interno dell’ambito rettangolo verde a suon di goal e assist.
Ad attirare sempre più l’attenzione dei tifosi, è senza dubbio il match Empoli-Juventus. Tale piéce sportiva avrà luogo, lunedì 22 maggio, preso la splendida cornice dello stadio Carlo Castellani e il fischio d’inizio risuonerà alle 20:45.

A dirigere sarà il padovano Giovanni Ayroldi di Molfetta, mentre ad aiutarlo saranno Bresmes e Capaldi. Il quarto uomo sarà Marchetti. Invece al VAR troveremo Doveri, assistito da La Penna. Senza dubbio un successo della Juventus cambierebbe gli equilibri nella classifica di Serie A, imprimendo un solco sempre più profondo con i team piazzati nelle postazioni successive della graduatoria. Lo scontro tra le due formazioni, ha alle spalle delle interessanti statistiche e precedenti.
Empoli-Juventus, un passato da leoni col mister Allegri
A rendersi protagonista del confronto con gli azzurri, è proprio il mister Massimiliano Allegri. Infatti le Zebre, nel corso delle cinque trasferte precedenti di campionato, supervisionate dall’ex Aglianese ha ottenuto altrettanti successi. Inoltre la Vecchia Signora non ha mai accumulato un maggiore numero di successi in qualità di team ospite avendo a fianco un altro allenatore.

La partita che rimarrà indelebile nella mente dei supporters bianconeri, è senza dubbio quella disputata in occasione della 11ª di Serie A il 21 ottobre ottobre 2022. In tale data a mandare in visibilio l’Allianz Stadium sono stati Moise Kean, Weston McKennie e Adrien Rabiot. Oltre a questi gloriosi precedenti, bisognerebbe riservare un occhio di riguardo alle statistiche che sembranno preannunciare già l’esito del confronto tra Madama e l’undici allenato dal coach Paolo Zanetti.
Soffermandoci sul background dei due energici gruppi nella massima divisione del campionato italiano, emerge una certa disparità concernente la continuità delle vittorie ottenute in Serie A. Infatti l’Empoli è rimasta imbattuta nei confronti avvenuti il lunedì per 5 volte consecutive. Invece la Juventus si è aggiudicata le ultime tre sfide, bilanciando l’andamento altalenante precedente. Per scoprire chi avrà la meglio, bissando i successi del passato, bisognerà attendere il fischio d’inizio del match.