Il mese di maggio sta per essere falciato dalle scure del tempo, ma c’è uno sport che rimane un evergreen per i tifosi del Bel Paese: si tratta del calcio. A calamitare l’interesse di molti appassionati è la Juventus. Dopo gli up and down di questa stagione, i protagonisti della massima divisione professionistica hanno offerto un caleidoscopio d’emozioni a causa d’inaspettate vittorie e cocenti débâcles.

Nella 36ª giornata di Serie A c’è stato anche il match contro Empoli. Ad ospitare tale entusiasmante piéce sportiva ieri, lunedì 22 maggio, è stato lo stadio Carlo Castellani. La formazione del mister Massimiliano Allegri non è riuscita ad espugnare il palazzetto toscano, firmando solo il gol della bandiera grazie all’ala sinistra Federico Chiesa all’85’. Invece i padroni di casa hanno mandato in visibilio i propri supporters calando un inaspettato poker di reti.
Empoli-Juventus, Fagioli assente in campo ma attento ai tifosi
A mancare all’appello nella sfida contro gli azzurri, è stato anche il centrale Nicolò Fagioli. Il numero 44 bianconero, in occasione della semifinale di Europa League con il Siviglia, ha rimediato un grave infortunio. Quest’ultimo avvenuto dopo uno scontro con l’avversario Gudelj, ad obbligare il talentuoso ventiduenne ad abbandonare l’ambito rettangolo verde è stata una frattura della clavicola destra.

La delicata situazione di salute ha reso necessaria l’operazione di osteosintesi e il recupero di almeno due mesi, che comporta la fine dell’attuale stagione calcistica per l’ex Cremonese. Anche se l’orgoglio di Piacenza sia assente in campo, non smette di pensare al club bianconero e soprattutto ai tifosi. A quest’ultimi rivolge un messaggio su Instagram, citando il filosofo Friedrich Nietzsche: “Cio che non ti uccede ti rende più forte“.
Il classe 2001 con questa colta citazione potrebbe aver veicolato tre messaggi diversi: la voglia di ritornare in campo il più presto per dare man forte alla Juventus, un velato riferimento alla situazione extra calcistica che vede coinvolte le Zebre in spinose vicende giudiziare ed infine un’ambasciata di speranza dopo la disfatta contro l’undici allenato dal coach Paolo Zanetti.