Match dopo match, il calcio continua ad emozionare intere schiere di tifosi. Nell’ambito rettangolo verde ogni regola è ben definita e negli stadi i tifosi per 90’ dimenticano i problemi quotidiani. L’unico pensiero va alla vittoria o alla disfatta della squadra del cuore. Inevitabilmente ad alimentare le chances di vittoria, sono i protagonisti che scendono in campo mettendo in mostra le proprie skills.

Ad attirare l’attenzione di moltissimi tifosi, è senza dubbio la sfida tra Empoli e Juventus. Tale confronto avverrà martedì, martedì 23 maggio, presso la ridente cornice dello stadio Carlo Castellani e il fischio d’inizio risuonerà alle 20:45. A dirigere sarà Giovanni Ayroldi di Molfetta, mentre ad aiutarlo saranno Bresmes e Capaldi. Il quarto uomo sarà Marchetti. Invece al VAR troveremo Doveri, assistito da La Penna.
Empoli-Juventus, gli azzurri raggiungono l’upgrade in Serie A
Per Madama si prospetta un incontro dal finale imprevedibile, a causa dell’andamento costante degli azzurri in Serie A. Infatti tenendo conto soltanto degli ultimi tre incontri giocati, i toscani hanno accumulato 2 vittorie e 1 pareggio. Quest’ultimo è stato agguantato dall’undici allenato dal mister Paolo Zanetti, misurandosi con la Sampdoria.

A mettere a segno i due goal della bandiera sono stati il terzino destro Alessandro Zanoli al 34’ e la punta centrale Roberto Piccoli al 93’. Per mettere alle strette la Juventus, i padroni di casa dovranno riconfermare la propria armonia e sbloccare il decisivo upgrade. Tuttavia non bisogna sottovalutare la sete di vittoria dei bianconeri, alla ricerca del riscatto dopo le performances non soddisfacenti in Europa League.
Empoli-Juventus, gli assi nella manica di Paolo Zanetti
Dunque nella 36ª giornata di Serie A, sono molti gli assi nella manica del coach Paolo Zanetti che potrebbero infastidire la Vecchia Signora. I giocatori azzurri a cui riservare un occhio di riguardo sarebbero molti, ma focalizziamoci su tre pilastri dell’Empoli. Innanzitutto vi è l’ala sinistra Nicolò Cambiaghi che ha accumulato ben 7 centri, 1 assist e soprattutto 1.073’ in campo.

Inoltre tra le fila degli ospiti potrebbe essere presente anche il centrale Filippo Bandinelli che ha totalizzato ben 2.193′ con la maglia degli azzurri firmando complessivamente 5 centri e scendendo nell’ambito rettangolo verde per 124 volte. Infine, ma non per ordine d’importanza, c’è il portiere Guglielmo Vicario in grado di difendere la porta del proprio team e non subire reti per 14 match.
Per scoprire se tale trio di talentuosi calciatori riuscirà cogliere in fallo la Juventus, non resta altro che attendere l’inizio del confronto per un riscatto da parte delle Zebre o il decisivo upgrade dei padroni di casa.