Nella serata di oggi 20 novembre l’Italia si gioca la qualificazione ad Euro 2024 contro l’Ucraina nella sfida in programma alla BayArena di Leverkusen a partire dalle ore 20:45. Grazie al successo per 5-2 contro la Macedonia del Nord nel match disputato pochi giorni fa allo Stadio Olimpico, la selezione guidata dal commissario tecnico Luciano Spalletti potrà staccare il pass per la competizione in Germania sia con una vittoria che con un pareggio, evitando, così, di andare ai play off. Questa sfida sarà vista da vicino anche dalla Juventus, non solo per l’interesse nei confronti della Nazionale italiana, ma anche in ottica calciomercato. Secondo quanto riportato da calciomercato.com, infatti, Cristiano Giuntoli seguirà da vicino la prova di Georgiy Sudakov, il giovane centrocampista di proprietà dello Shakthar Donetsk che avrebbe stregato il Football Manager bianconero.
Sudakov per gennaio: la Juventus ci prova
Non è una novità che la Juventus sia alla ricerca di un centrocampista sul calciomercato per la sessione di gennaio dopo aver perso per squalifica sia Paul Pogba che Nicolò Fagioli. Un ulteriore campanello d’allarme si è acceso nell’ultima settimana in cui la Vecchia Signora ha perso diversi elementi in mezzo al campo, proprio prima della delicata sfida per lo Scudetto contro l’Inter all’Allianz Stadium. Da Manuel Locatelli, passando per Fabio Miretti, fino ad arrivare a Weston McKennie, Massimiliano Allegri è in piena emergenza in vista della sfida contro la squadra guidata da Simone Inzaghi. Anche per questo motivo, Giuntoli avrebbe iniziato la propria ricerca per regalare un nuovo volto al tecnico bianconero e, tra i profili presi in considerazione, ci sarebbe proprio Sudakov.
Ecco, dunque, che Ucraina-Italia diventa di grande interesse per la Juventus, con il giovane talento ucraino che proverà a portare il suo Paese ad Euro 2024. In poco tempo, il centrocampista di proprietà dello Shakhtar Donetsk, valutato circa 15 milioni di euro da transfermarkt, si è conquistato la chiamata con la Nazionale maggiore, dopo esser stato protagonista con l’Under 21, e non ha perso tempo nel mettersi in mostra anche su un grande palcoscenico come la Champions League. In particolare, Sudakov ha segnato al Barcellona la sua prima rete nella Coppa dalle Grandi Orecchie, mentre nel match di ritorno la sua prestazione gli è valsa la nomina di Man of the Match. Il giocatore ucraino, in una recente intervista a La Gazzetta dello Sport, si è detto lusingato dell’interesse della Vecchia Signora, per poi rivelare di seguirla su TikTok.
Juventus su Sudakov: come inserirlo nel 3-5-2 di Allegri?
Sudakov gioca come trequartista sia nello Shakhtar Donetsk che in Nazionale, un posizione che non lo favorisce più di tanto nel 3-5-2 della Juventus di Allegri, ma il tecnico bianconero avrebbe diverse soluzione a disposizione. La prima sarebbe quella di arretrarlo e schierarlo nel ruolo di mezzala, sfruttando comunque la sua grande capacità in fase di inserimento. Come fatto con Chiesa, il mister potrebbe pensare di impiegarlo da seconda punta in un possibile 3-5-1-1, in modo tale da farlo giocare più vicino alla porta. Infine, non è da escludere il possibile passaggio al 3-4-1-2, che permetterebbe al talento classe 2002 di esprimere al meglio la sua qualità nella zona che preferisce, anche se al momento risulta complicato immaginare un cambio di modulo da parte di Allegri.