Calciomercato Juventus, Rabiot ai saluti: c’è già il nome del successore

Adrien Rabiot ai saluti. La Juventus studia il suo successore tra sogni, utopie e diamanti grezzi da far crescere: ecco i nomi

Nicolò Corradino
5 Min Lettura

II rinnovo non s’ha da fare. Uno dei grandi protagonisti di questa stagione bianconera terminerà, quasi certamente, la sua esperienza all’ombra della Mole con la sessione estiva. Niente rinnovo per Adrien Rabiot; se il centrocampista francese pochi mesi fa, sembrava essere un peso per l’ambiente, con la Juventus, molto attiva per cederlo al Manchester United, ora il numero 25 bianconero è ai saluti, con il club bianconero che sta provando in tutti i modi a strappargli la firma del rinnovo.

Juventus, il rinnovo di Rabiot non s’ha da fare: ecco il motivo

Una vera e propria ascesa quella del centrocampista francese, che ora domina il reparto bianconero ed è diventato un titolare imprescindibile. I numeri sono dalla sua: 7 gol e due assist in quella che è una delle migliori stagione di Rabiot. Le due strade si allontaneranno, come riportato da Giovanni Albanese, anche e soprattutto per il motivo economico. Dopo queste prestazioni, il transalpino e la madre Veronique chiedono un bonus alla firma di una decina di milioni ed un contratto almeno triennale da almeno 10 milioni di euro a stagione. Cifre esorbitanti, soprattutto per il momento che sta vivendo la Vecchia Signora, che non ha ancora certezze del suo futuro. Infatti ad incidere sarebbe anche la mancata partecipazione alle competizioni europee, cosa che potrebbe accadere qualora venissero confermati in 15 punti di penalizzazione.

Rabiot, Juventus

Il vice campione del Mondo in carica, però onorerà la maglia che veste dall’estate del 2019, continuando a sfornare prestazioni all’altezza. Sono però davvero tante le squadre già alla porta della Juventus, per “chiedere la mano” di Rabiot: ecco ripresentarsi il Manchester United ma anche top club dalla Liga e dalla Germania. Urge trovare un sostituto per i bianconeri: Calvo sta già studiando l’identikit per il prossimo perno del centrocampo bianconero e sono ben 5 i nomi più caldi sulla lista, ma tra tutti emerge il nome del più apprezzato, Davide Frattesi.

Juventus, cercasi post Rabiot: tanti nomi nuovi e vecchi ritorni

Tornano alcuni vecchi nomi, tra realtà e utopia. Se parliamo di sogni, riappare sicuramente il nome di Milinkovic Savic, il centrocampista della Lazio entrerà nel suo ultimo anno di contratto e la Juve non si farà certamente attendere. Un sogno costoso che si aggirerebbe sui 50/60 milioni di euro. Troppo per l’attuale situazione. Tornando con i piedi sul pianeta Terra, i nomi più credibili sono quelli di Fratessi, Hjulmand e Koopmeiners: a questa Juventus occore una mezzala di inserimento, il più giovane possibile per continuare il progetto verde ormai entrato nel vivo.

Frattesi, Sassuolo
Frattesi, Sassuolo

Vedremo come si muoverà Allegri e Co. in questa sessione di mercato, ma i nomi ci sono e sono molto interessanti. Il 23enne del Sassuolo, Frattesi è ormai un simbolo della squadra emiliana, proprio come lo era Locatelli: goal e assist all’ordine del giorno mischiata a pura velocità e tecnica; un nome che vicino a Pogba non sfigurerebbe con il tentativo di portare avanti uno zoccolo azzurro da far cresce insieme a Fagioli, Miretti e Locatelli.

Nicolò Rovella, Juventus
Nicolò Rovella, Juventus

Una delle più grandi rivelazioni di questa stagione è da ritrovare nella neopromossa Lecce: Hjulmand piace per intensità e qualità. Un nome nascosto che potrebbe regalare molte gioie in vista del futuro, utilizzabile al posto dell’uscente Paredes. Il centrocampista dell’Atalanta, Koopmeiners rimane più un’idea, mentre realtà saranno i rientri, meritati, di alcuni giovani in giro per l’Italia. Tra questi sicuramente Rovella, che si è già conquistato un posto in Serie A e non vede l’ora di correre con i colori che ha indossato fin da bambino.

ARGOMENTI: ,