Il day after di una sconfitta non è mai facile da affrontare, figurati quello che ti vede ripiombato al settimo posto della classifica di Serie A a due giornate dal termine e con l’uscita dall’Europa League ancora fresca. Questo è quello che accade nell’ambiente che circonda la Juventus, dai tifosi allo staff, fino alla dirigenza e tra i calciatori. La clamorosa sconfitta subita contro l’Empoli, riduce le speranze di qualificarsi per la prossima Champions League a poco più di una speranza, senza contare nuove sanzioni dal fronte stipendi. Una situazione che si riverserà inevitabilmente sulle strategie di calciomercato della Juventus.

Lo sguardo si rivolge quindi al futuro prossimo del club bianconero, un divenire tuttora incerto a pochi giorni dal mese di giugno. Un momento dove si imbastiscono i colpi del prossimo calciomercato estivo. Tanti rinnovi per la Juventus si trovano in pausa, in attesa dell’annuncio di un nuovo direttore sportivo. Cristiano Giuntoli rimane volenteroso di approdare a Torino, ma il ds tanto desiderato non è ancora riuscito a liberarsi dal Napoli. Attesi nuovi incontri con De Laurentis. Una nuova era potrebbe aprirsi all’orizzonte per la Vecchia Signora, ora pieno di nubi grigie.

Calciomercato Juventus, niente spese folli
Tante le incertezze sul lavoro che verrà svolto e sugli uomini a cui verrà affidato. Secondo Sky Sport però una strategia di calciomercato in casa Juventus esiste e riguarderebbe quale tipologia di profili non andare più ad acquistare. Basta dunque a top player a fine carriera, esempio lampante l’arrivo di Angel Di Maria, che seppur di altissimo livello, ha saputo regalare solo a sprazzi le sue qualità e metterle al servizio dell’intera squadra. Altro veto è stato messo sulle spese folli. Per un mercato all’insegna della sostenibilità e della valorizzazione dei giovani talenti, cresciuti in casa o in rampa di lancio in altre squadre.